venerdí, 18 aprile 2025

YACHT CLUB SANREMO

Regate difficili per il trofeo Jean Bertrand

regate difficili per il trofeo jean bertrand
red

Vela, Trofeo Jean Bertrand - Con due prove messe a segno domenica si conclude la quarta edizione del Trofeo Jean Bertrand, organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Il tempo non è stato particolarmente favorevole per la manifestazione, sebbene il poco vento abbia costretto gli equipaggi a confrontarsi in una regata molto tecnica e particolarmente difficile.

In classe 420 il podio è stato conquistato tutto da equipaggi femminili, che si sono imposti di fronte agli avversari particolarmente agguerriti, in quanto la prova è valida per la Ranking List della Primazona.

Chiara Magliocchetti e Jessica Conti hanno sbaragliato gli avversari, con la costanza del piazzamento nelle due prove, che le ha portate sul primo gradino del podio. Secondo posto per Giulia Curella e Leonardo Agnese e terzo per Veronica Maccari e Valentina Balbi.

Il Campionato Ligure Dinghy 12' premia Luigi Gazzolo, a bordo di "Pallino"; secondo classificato Emanuele Tua, con la sua "Orietta", terzo posto nonché Campione Master Elio Dondero, con "Dimitri". Infine il premio per la prima barca classica è stato conquistato da Attilio Carmagnani che ha fatto due belle prove con la sua "Karmasutra".  

Simbolo del Jean Bertrand è un prezioso trofeo challenge realizzato a mano dall'artigiano orafo Alessandro Rossetti, che è uno dei primi soci del sodalizio matuziano, su una lastra sbalzata d'argento e realizzato negli anni '50.


01/11/2009 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci