Sabato e domenica 23 e 24 ottobre si svolgerà a Palau-Porto Rafael il recupero della regata di Mezzo Schifo, valevole per il Campionato del Mediterraneo di Vela Latina. Un recupero dovuto alla fortissima maestralata di un mese fa, che ha costretto in porto tutte le imbarcazioni.
Dopo diversi week end che in Sardegna soffia vento forte, questa volta le previsioni sembrano essere positive e quindi si spera di disputare oltre che una bella festa della vela e del mare, anche una serie di prove tecnicamente valide per poter assegnare il titolo valido per il Campionato del Mediterraneo 2010.
"Già lo scorso anno fummo costretti a rimandare la regata per vento forte - ha commentato il Presidente dello Sporting Club Sardinia Giorgio Bevacqua - ma in seconda battuta disputammo una bellissima regata; quest'anno ci siamo trovati nelle stesse condizioni e quindi questo week end dovremmo riuscire a recuperare al meglio questa manifestazione, che nel giro di un solo anno ha potuto ricevere l'assegnazione del Campionato del Mediterraneo della vela latina".
L'Assessore allo Sport di Palau Aldo Pirina ha aggiunto: "il nostro progetto che apre Palau al mare e alle sue attività prosegue con forza e passione; questa regata, dedicata soprattutto a chi vive la vela in Sardegna e in particolar modo recuperando la tradizione marinaresca con la vela latina, è un evento di fine stagione che vuole coinvolgere tutti coloro che in zona durante l'estate non possono partecipare alle regate, perchè impegnati nel lavoro di trasporto passeggeri e gite alle isole con le stesse imbarcazioni".
Appuntamento al porticciolo di Porto Rafael, con partenza prevista nello specchio acqueo antistante, Sabato alle ore 11:30, mentre la sera prima -venerdì ore 19- ci sarà il briefing. Secondo giorno di regate domenica 25 ottobre.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte