Vela, protagonist - E’ El moro di Luca Pavoni a vincere la tappa dello zonale Protagonist tra le boe. A Desenzano del Garda per il Trofeo Tridentina, due giorni di regate per portare avanti un campionato combattutissimo dove la monotipia stretta sta alla base delle scelte di una Classe che fa grandi numeri. Due le prove disputate sabato con una Vinessa intorno ai 10 nodi e una soltanto oggi spinti da un Ander leggero per convalidare una sessione di regate sotto un cielo grigio. Con due primi posti e un quinto in chiusura, El moro portacolori della Canottieri Garda Salò, timonato da Enrico Sinibaldi e con a bordo il giovane armatore Pavoni, Simone Spadini e Sandro Giacomini sbaraglia gli avversari lasciando in scia Bessi Bis di Giovanni Montegiove che ritrova Umberto Grumelli al timone (WGYC) e Avec Plasir di Pietro Bembo che, in ottima forma, supera gli standard abituali.
Diciassette le barche iscritte che hanno dimostrato, ancora una volta, di sapersi destreggiare nelle arie difficili del Garda portando a termine prove molto tecniche, soprattutto quella odierna che ha visto protagonista assoluto Jerba del Diablo di Andrea Barzaghi nella fase riscatto rispetto ad una giornata di ieri in cui ha registrato un OCS e un DNF dopo il contatto con C’est moi.
Solita perfetta organizzazione della Fraglia Vela di Desenzano che ha assegnato, oltre al Trofeo Tridentina, anche il Trofeo Visconti al primo assoluto nella classe più numerosa. A vincerlo sempre El moro.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge