venerdí, 18 aprile 2025

REGATE

Primavela 2008: risultati della seconda giornata di regate

Benché meno stabile di ieri, la brezza da Levante con intensità media di 5 – 6 nodi ha permesso il perfetto svolgimento delle due prove in programma per la seconda giornata di regate. Solo sulla seconda prova, il vento ha girato di 20°, tempestivo il riposizionamento dei vari campi di regata da parte dell’efficientissima organizzazione e via con lo spettacolo di vele che da due giorni ormai colora 3 miglia di orizzonte al largo del litorale cervese. Tutte le prove si sono svolte tra le 14:00 e le 17:00 come previsto dal programma. Insieme a Diego Romero, oggi a seguire le regate anche la pluricampionessa Alessandra Sensini.

Classifica Provvisoria della 2° giornata

Classe singolo Optimist categoria “Primavela” (126 timonieri, under 10): 1° Zeni Patrick (FV Malcesine), 2° Galazzini Christian (CN Bardolino), 3° Zunardi Ugo (CN Punta Piccola).
Classe singolo Optimist categoria “Coppa Presidente FIV” (114 timonieri): 1° Bergamo Francesca (Soc. Velica Triestina), 2° Messina Mario (CV Marsala); Sammarco Matteo (LNI Ostia)
Classe Optimist categoria “Cadetti” (94 equipaggi): Nardi Jacopo (CV Piombinese); Desiderio Alfredo (LNI Stabia); Carlo Ciabatti (YC Cagliari)
Classe Laser categoria “Coppa Presidente FIV” (totale di 88 timonieri): 1° di giornata Matteo Santini (CV Protocivitanova) seguito da Vera Bignoli (AV Bracciano) e Vaggi Sergio (CN ILVA)
Classe catamarano Tika (20 equipaggi, nati nel 1993-1995): salgono al 1° posto Giulia Isolani e Clara Ballanti (XI° Zona) e al 2° Vittoria Masciola e Giulia Lupacchini (CDV Pescara).
al 3° si insedia una nuova coppia: Emanuele Renzi e Incerti Tommaso (LNI Ostia)
Classe catamarano Mattia 14 (10 equipaggi, nati nel 1994-1995-1996): Busi Federico e Sette Eleonora (Yacht Club Bracciano Est) risalgono al 1° posto a scapito di Maggio Bianca e Caterina Dal Sasso (Yacht Club Bracciano Est) che perdono una posizione. Stabile la 3° posizione di Pietro Sette e Andrea Dal Sasso (Yacht Club Bracciano Est).
Classe doppio L’Equipe (45 equipaggi): 1° Vitali Luca – Bartoli Alessio (CN Savio), 2° il doppio femminile Karen Simoni e Linnea Valeri; 3° Medvescek Riccardo – Picciotti Andrea (Soc. Triestina Vela).
Classe windsurf Techno 293 categoria “Coppa Primavela” (38 equipaggi): 1° di giornata per Carletti Enrico (C. Windsurfing Fano), 2° per Evangelisti Matteo (LNI Civitavecchia) e 3° per Sapia Alessandro (Il Clubino del Mare).
Classe 555FIV categoria “Coppa del Presidente” (27 equipaggi): trionfa ancora l’equipaggio composto Fanti, Mascaretti, Massini e Rosetti (CN CERVIA A.D.V). Seguono Bendandi, Portoraro, Caiconti e Fabbrini (CV Ravennate) e Canepa, Drocchi, Fiore e Zerba (YC Italiano)
Classe 29er, categoria “Coppa del Presidente” (11 equipaggi 1993 – 1996): Trionfa ancora l’XI° zona con Francesco Montanari e Federico Pasini seguiti da Domenico Lambertenghi con Mattia Zubboli (AVAS Lovere) e Matteo Bucalossi con Zanini Filippo (AN Sabina).
Classe windsurf Techno 293 categoria “Coppa Presidente FIV” (22 equipaggi, nati nel 1997): ancora un successo per De Marco Ettore (SN Marsala), seguito da Spatafora Carlo (CCR Lauria) e da Onali Mattia (W Club Cagliari).

Domani altre due regate in programma, prima della prova finale di venerdi, cui seguiranno le premiazioni.


11/09/2008 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci