venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la duecento    vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo, il fascino delle "Veterane"

porto cervo il fascino delle quot veterane quot
redazione

Vela, Veteran Big Boat Rally - Fascino, tradizione ed eleganza. Sono solo alcuni degli aggettivi che si addicono alle 7 signore del mare giunte a Porto Cervo per la Veteran Big Boat Rally, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in calendario da oggi fino a giovedì 15 settembre. Perfettamente integrata nell'atmosfera rilassata di metà settembre, la flotta delle vele storiche è pronta a sfilare lungo i suggestivi percorsi costieri tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena. Difficile sintetizzare quando si parla di imbarcazioni che hanno fatto la storia della navigazione a vela nei mari di tutto il mondo. Neanche la lunghezza media di questi scafi, compresa tra i 18,90 di Veronique e i 55 di Elena, è sufficiente a descriverne lo charme.  

Un nome su tutti però è in grado di definire il livello di questo evento, Croce del Sud, la storica goletta a tre alberi che dal 1933, anno del varo, è stata sempre legata alle famiglie Granelli e Mentasti. Lunga 42 metri e con una superficie velica di 886 metri quadrati, la barca è stata costruita in Croazia e durante la seconda guerra mondiale i tedeschi la requisirono per farne alloggi per gli ufficiali. Tornata "libera" ha navigato nei mari di tutto il mondo facendo parlare di se in numerosi libri e diari.     

La più grande tra le imbarcazioni presenti in questi giorni a Porto Cervo è Elena, uno schooner di 55 metri costruito nel 2002 sul modello dell'omonima imbarcazione del 1910. La sua ricostruzione si basa sui disegni originali e la sua costante presenza ai raduni di imbarcazioni d'epoca la rende una tra le più conosciute e apprezzate in circolazione.    

Il 49,50 metri Eleonora è una copia di Westward del 1910, la sistership di Elena, e con i suoi 1100 metri quadri di superficie velica è una tre le più grandi repliche mai costruite. Realizzato nel 2000 dai cantieri olandesi Van Der Graaf, il due alberi è uno degli yacht appartenenti alla cosiddetta Big Class Association.

Marriette, 38 metri, è stata costruita a Bristol (USA) nel 1915 e tra i suoi numerosi successi ci sono anche il primo posto al Prada Challenge del 2001 e la vittoria nella propria classe all'Argentario Sailing Week del 2006.

Quarta di una serie di imbarcazioni con lo stesso nome, Moonbeam IV è un cutter aurico costruito in Scozia nel 1914. Interamente restaurata in Birmania tra il 1998 e il 2002, questo splendido 35 metri è noto per aver ospitato la luna di miele del Principe Ranieri di Monaco, che ne fu proprietario tra il 1950 e il 1959, e Grace Kelly.

Il ketch Silvia è stato costruito nel 1907 dal Cantiere britannico Camper & Nicholson, ha una lunghezza fuori tutto di 36,55 metri e nel primo decennio del duemila ha compiuto un lungo giro del mondo e ha preso parte a numerose competizioni per barche d'epoca.

La più antica è Veronique, un ketch aurico del 1907 lungo 18,90 metri. In seguito al restauro effettuato nel 2000, durante il quale è stato rispristinato l'originale armo aurico, ha continuato nella sua partecipazione ventennale ai raduni di vele storiche.  

La prima regata di queste portabandiera del lusso e della tradizione marinaresca prenderà il via domani a partire dalle 11.30.


12/09/2011 18:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci