Insieme a Cumadè Slotter troviamo quindi Di Nuovo Simpatia, reduce da due vittorie nel weekend. La regata di domenica è partita con 3-4 nodi di vento, che sono diminuiti nel corso della gara, e solo la perseveranza di Mario De Grenet, del Comitato di Regata, ha permesso che venisse svolta la prova, pur in condizioni estreme. Prova che ha visto il terzo posto di Bonaventura (del presidente della classe, Edoardo Barni), che ha consolidato il terzo posto in classifica generale. Più distaccato Alberto Cappiello, al quarto posto, con Astragalo e con soli due punti in meno di Nannarella, l'equipaggio abruzzese che quest'anno si è voluto misurare con il campionato di Anzio. Al sesto posto troviamo Mirò con 31 punti, 13 in meno di Gigiò, mentre Ghibly, Last but not least Nanù e Marlin Blu dei 61 m si attestano rispettivamente in ottava, nona e decima posizione. Chiudono la classifica Jerry Speed, Jolly Team 1 e Jolly Team 2.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend
La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua