sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

REGATE

Parte domani la 20° edizione della Trapani Cento Cup

Affollata conferenza stampa stamani a Palazzo Riccio di Morana, sede di rappresentanza della Provincia Regionale di Trapani, per la presentazione della 20° edizione della Trapani Cento Cup, tappa di grado 1 del Circuito mondiale della ISAF (Federazione Internazionale della Vela), che dal 17 al 21 Settembre vedrà sfidarsi, sulle stesse acque che nel 2005 furono teatro degli Acts 8 & 9 della Louis Vuitton Cup, famosi specialisti mondiali della tecnica di regata a Match Race. La regata internazionale è co organizzata dal Circolo Vela Gargnano del lago di Garda (che è stato in Coppa America con "+39" a Valencia e che lo sarà con "Green Comm Challenge"), dal Trapani Yacht Club, in collaborazione con tutte le istituzioni di Trapani e della Sicilia.

"Lo sport della vela – ha tenuto a sottolineare, tra l’altro, il presidente della provincia on. Mimmo Turano – è ormai un punto di eccellenza di questo territorio e costituisce uno dei volani per il suo sviluppo. Intendiamo pertanto promuovere una serie di iniziative legate al mare che coinvolgano le diverse realtà costiere della nostra provincia. Al più presto cercheremo di definire un programma di eventi da realizzare nel 2009 e che vorremmo presentare già in occasione del prossimo salone nautico di Genova".

L’assessore provinciale alla cultura ed ai grandi eventi, la giornalista Maria Giovanna Maglie, da parte sua, ha illustrato alcune iniziative della Provincia legate all’evento velico ma con finalità sociali come una conferenza-dibattito in programma venerdì sera sul tema "La famiglia ed i diversamente abili nella vela" ed un’asta benefica che si terrà in occasione della manifestazione conclusiva di domenica sera a favore di un bambino che deve sottoporsi ad un delicato e costoso intervento chirurgico negli Stati Uniti.

Sono quindi intervenuti il Direttore Generale del Banco di Sicilia, Nicolò Filingeri (uno dei grandi sponsor dell’evento assieme alla Provincia Regionale e all’azienda Aria (www. in–aria.it, unico operatore nazionale wimax-internet senza fili e voce), l’assessore provinciale alle politiche del mare ed alla pesca Nicolò Lisma, il presidente del Trapani Yacht Club Roberto Culcasi e l’assessore allo sport del Comune di Trapani Roberto Costanza il quale ha illustrato le iniziative che caratterizzeranno la "notte bianca" di sabato sera che l’Amministrazione comunale ha organizzato per l’occasione.

Cesare Pasotti, titolare della Velaevento Gestioni ed ex team manager di "+39 Challenge" in Coppa America, cui è stata affidata l’organizzazione della Trapani Cento Cup, ha infine illustrato il programma dettagliato dell’evento.

Domani sera, alle ore 19,00, presso il "village" realizzato sulle banchine del porto, in Via Ammiraglio Staiti, si terrà la cerimonia di inaugurazione della manifestazione con la presentazione degli equipaggi in gara. A seguire un concerto con gli Acapella Swinger (da X-factor) ed il gruppo Ottoni Animati.


17/09/2008 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci