Liberi nel Vento sarà l’unico sodalizio velico azzurro a partecipare ai Campionati del Mondo 2008 di Classe 2.4 mR, dal 18 al 25 ottobre prossimi, ospitati dal Real Nautic Club Gran Canaria di Las Palmas.
Il circolo velico azzurro sarà presente con una sola imbarcazione e due atleti, ma già essere presenti è motivo di particolare orgoglio, considerato il blasone dell’evento.
In più, il club nautico spagnolo, che può vantare ben sette ori olimpici, oltre a tutti i titoli Europei e Mondiali che custodisce gelosamente in bacheca, celebra, quest’anno, il centenario dalla nascita e vorrà dare a questi Mondiali una veste d’eccezione.
Così, esserci, è già un grande onore, ma soprattutto è frutto dell’attività incessante dell’Associazione Liberi nel Vento: nel promuovere il mare tra i disabili sotto il profilo competitivo, organizzando eventi locali e nazionali di spicco, come il Trofeo Sandro Ricci, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, e sotto il profilo ludico-ricreativo, proponendo, in questa stagione, ben 90 uscite a ragazzi con disabilità mentali e sensoriali.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge