E alla fine, la classifica dice Erik Scheidt. Il lituano-gardesano figlio d’arte vince con sei primi, un secondo e lo scarto di un terzo posto la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving disputatasi nel fine settimana a Malcesine. Una vittoria netta, frutto di grande concentrazione nelle acque che conosce meglio, con tre primi posti oggi nella flotta Gold, contro i diretti avversari. Il secondo posto va all’ucraino Sviatoslav Madonich, oggi quinto, settimo e secondo, che precede di cinque punti Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera), prima femmina è Emilia Salvatore (Fraglia vela Desenzano), quinta assoluta.
Uscita mattutina oggi, con condizioni quasi invernali e Peler come da ordinanza, con raffiche fino a 18 nodi e onda corta. La Divisione A ha completato le tre prove in programma, mentre la Divisione B ha chiuso con una prova, portando il totale a cinque: tra i più giovani vince di misura Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo), oggi quinto, con 13 punti totali e un punto di vantaggio su Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese), mentre Filippo Noto Società Canottieri Marsala) è terzo grazie alla vittoria della prova odierna. La prima femmina è Giulia Dallò, 11.a assoluta, del CV Tivano.
“Sono molto felice - ha commentato Erik Scheidt, vincitore della divisione A - Queste sono le prime regate che vinco quest’anno e sono soddisfatto di questo risultato. A breve andrò in Turchia per prepararmi al meglio per il mondiale, poi tra un paio d’anni vorrei passare al laser”.
Aggiunge il vincitore della divisione dei cadetti, Antonino Mortillaro: “Per vincere questo tipo di regate ci vuole molto impegno e tanta concentrazione, ma credo che ci voglia anche una buona dose di fortuna! È stato difficile perché c’erano tante barche, ma sono tanto contento di come è andata”.
“Oggi è stata una bella giornata, sono soddisfatta anche se si può sempre fare meglio - conclude Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano), quinta assoluta e prima classificata tra le atlete - Regatare con la flotta gold è sempre molto divertente e gareggiare in una regata mista è molto stimolante, l’anno scorso ho partecipato all’europeo femminile e l’ho trovato un po’ meno divertente”.
“C’è molta soddisfazione al termine di questa tappa - ha dichiarato Marcello Meringolo tecnico della classe AICO - sia per quanto abbiamo visto in acqua in termini agonistici, sia per la soddisfazione di vedere oltre quattrocento iscritti e tutte e 15 le Zone FIV rappresentate, a conferma della diffusione della classe Optimist. Grazie all’organizzazione della Fraglia Vela Malcesine l’evento è stato perfetto e questo angolo di Garda risulta perfetto per i nostri eventi, sia in mare che a terra”.
Ospite in questa tappa, oltre alla velista Cecilia Zorzi che con i ragazzi ha effettuato il programma dedicato alla sostenibilità, anche Rita Novelli per Kinder Joy of Moving, che ha sottolineato il forte legame tra la classe Optimist e Kinder e l’importanza del programma sostenibilità all’interno del circuito. Sempre vicino ai ragazzi in acqua anche il marchio Slam, fornitore ufficiale della classe.
A chiudere la tre giorni di regate, come da tradizione, una festosa premiazione e l’appuntamento alla terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving in programma ad Arzachena dal 3 al 5 giugno 2022.
I PREMIATI:
DIVISIONE A - CLASSIFICA ASSOLUTA
Erik Scheidt - Fraglia Vela Riva
Sviatoslav Madonich -Optimist Sailing Team Ukra
Tomaso Picotti - Fraglia Vela Peschiera
Francesco Tesser -Triesteina della Vela
Salvatore Emilia - Fraglia Vela Desenzano
DIVISIONE A - CLASSIFICA FEMMINE
Salvatore Emilia - Fraglia Vela Desenzano (5 assoluta)
Demurtas Victoria - Fraglia Vela Riva (13 assoluta)
Tumbarello Giorgia - Società Canottieri Marsala (15 assoluta)
Bommartini Sofia - Fraglia della Vela Malcesine (17 assoluta)
Faini Irene - CN Brenzone (18 assoluta)
DIVISIONE B - CLASSIFICA ASSOLUTA
Antonino Mortillaro - Vela Club Palermo
Giorgio Nibbi - CN Sambenedettese
Filppo Noto - Società Canottieri Marsala
DIVISIONE B - CLASSIFICA FEMMINE
Giulia Dallò - CV Tivano (11 assoluta)
Vittoria Berteotti - Fraglia Vela Riva (12 assoluta)
Chiara Davolio Marani - CV Torbole (13 assoluta)
1° NATO DEL 2011
Irene Faini (03-Feb-2011) CN Brenzone
1° NATO DEL 2013
Nicolò Lonardi (04-Giu-2013) Fraglia Vela Malcesine
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via