A meno di cento giorni al via, la line-up della Foiling Week Pensacola 2025 si estende con tre “boards”: X-15, iQFOiL e FSRL, e una divisione “open”, che portano complessivamente a 14 le classi partecipanti.
Lo Special Event della federazione internazionale World Sailing, farà il suo debutto in Florida il 24 febbraio 2025 e per una settimana trasformerà la città affacciata sul Golfo del Messico in un centro di tecnologia innovativa e di emozionanti sport acquatici.
Il Fondatore e Presidente di We Are Foiling Luca Rizzotti si è dichiarato soddisfatto per gli sviluppi dell'evento: “14 classi confermate a oggi e altre da annunciare presto. Stiamo ricevendo una risposta entusiasta da parte dei partecipanti e delle realtà locali. Tra meno di 100 giorni, Pensacola ospiterà la Foiling Community nordamericana per quello che si preannuncia già come un evento storico”.
Marcus Lynch, High Performance Director dell'US Sailing Team, ha commentato: “La Foiling Week si è affermata come punto di riferimento assoluto per lo sviluppo del foiling. Siamo entusiasti di accoglierla in Nord America e sostenere la crescita dell'evento per gli anni a venire. Pensacola è il paradiso del foiling e la città si metterà a disposizione per accogliere i velisti che arriveranno da ogni parte del mondo”.
A partire da oggi, attraverso il sito Foiling Week www.foilingweek.com, X-15 e iQFOiL potranno iscriversi rispettivamente alla X-15 North America (valida per il Campionato Nordamericano) e alla iQFOiL Pensacola.
Nel programma della settimana è stata introdotta anche una tappa della Foil Surf Race League, l’endurance di foil surf sul Golfo del Messico con partenza e arrivo sulla bianchissima Pensacola Beach. Per partecipare alla FSRL ci si può registrare al seguente indirizzo: https://foiloutlet.com/product/2025-fsrl-registration-pensacola-event/
Billy Bosch, Presidente di Good Breeze Kiteboarding, ha dichiarato: “La Surf Foil Race League è entusiasta di collaborare con la Foiling Week Pensacola, negli ultimi cinque anni abbiamo registrato un'enorme crescita e non vediamo l'ora di dare il benvenuto agli atleti che hanno già gareggiato e a quelli che si avvicinano per la prima volta al nostro evento”.
Fiona Wylde, Class Manager X-15, commenta così:“La Classe X-15 è entusiasta di rappresentare il Wingfoiling alla prima Foiling Week Pensacola! Vogliamo dare ai giovani l'opportunità di gareggiare l'uno contro l'altro con un equipaggiamento monotipo equo. Un grande ringraziamento alla Foiling Week per portare questo fantastico festival in America”.
La Classe X-15 propone opzioni di noleggio, per saperne di più: https://x-15class.org/contact-us/
Da oggi sono aperte le iscrizioni anche per la divisione “Open Class” che comprende: Skeeta, F101, Flying Phantom, iFly, Whisper e UFO.
Queste classi si aggiungono a: Moth, WASZP, Birdyfish, A-Class e Nacra 15 FCS, le cui iscrizioni sono aperte già da alcune settimane.
Durante il fine settimana, il Public Village del Maritime Park di Pensacola offrirà l'opportunità di assistere a regate ravvicinate, di incontrare Sailing Stars e partecipanti e di vivere i festeggiamenti del Mardi Gras in programma in quei giorni in città.
Oltre alle regate, i visitatori del Villaggio avranno l'opportunità di provare per la prima volta il foiling, con sessioni di prova di tavole e barche condotte da istruttori esperti.
In linea con la tradizione dell'evento di dedicare ogni edizione a un tema a forte rilevanza sociale, Foiling Week Pensacola 2025 si ispirerà alla rigenerazione, un approccio globale alla sostenibilità che mira a porre fine alla crisi climatica entro il 2030.
Foiling Week Pensacola è sostenuta da: City of Pensacola - Florida, Escambia County, Pensacola Yacht Club, Pensacola Beach Yacht Club e Sail Pensacola.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge