domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Nicolò Renna in testa al mondiale Techno 293 a 4 prove dalla fine

nicol 242 renna in testa al mondiale techno 293 prove dalla fine
redazione

Corsa per la conquista di una medaglia, che al momento potrebbe essere anche d’oro, per Nicolò Renna, che - insieme alla squadra del Circolo Surf Torbole, sta affrontando le ultime due giornate del Campionato del Mondo Techno 293 e Plus, in Lettonia. Dopo tre giorni (mercoledì) i primi tre della classifica provvisoria della categoria dei più grandi, la Techno 293 Plus, la stessa delle prossime Olimpiadi Giovanili a cui Nicolò è già stato convocato, erano in posizione di assoluta parità. Con le ulteriori tre prove di giovedì in condizioni di vento forte (20-22 nodi) Nicolò ha distaccato di ben 10 punti il secondo classificato, il francese Pouliquen, che è invece rimasto in parità con il greco Kalpogiannakis, terzo; nella quarta giornata infatti Renna ha piazzato due secondi posti sempre alle spalle dell’argentino Koop, seguiti da un ritiro per errore di percorso- causato dalla contemporanea uscita in mare della categoria femminile che ha creato un po’ di confusione nel campo di regata. Ritiro che è stato possibile comunque scartare con l’inserimento del secondo scarto sulle 11 regate disputate finora e di conseguenza dare la possibilità a Renna di allungare sugli avversari. Tra gli altri partecipanti torbolani nella categoria junior Sofia Renna è scesa - dopo essere stata quarta nei primi giorni - al nono posto; discretamente Jacopo Gavioli- il più giovane della trasferta-, ventunesimo; negli youth Edoardo Tanas è nono, con parecchi alti e bassi (anche un primo e secondo tra i migliori parziali), 36° Gabriele Guella rientrato alle regate dopo due anni di stop forzato e quindi molto bravo ad entrare già in Gold fleet. Per l’Italia e la Federazione Italiana Vela insieme a Nicolò Renna si sta giocando il titolo anche Giorgia Speciale, l’atleta anconetana già vincitrice al mondiale disputato a Torbole due anni fa in cui conquistò il record di podi iridati consecutivi (allora 5). Venerdì e sabato ultime regate sperando che la regolarità che contraddistingue Nicolò Renna possa mantenersi sempre stabile per poter conquistare quel podio-se non il gradino più alto-, che al mondiale dello scorso anno in Francia, mancò per un soffio arrivando quarto.

 


09/08/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci