domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

Nel week-end "Libri in festa a Ragusa"

Dare voce a tante voci: è lo spirito di “A tutto volume Libri in festa a Ragusa”, l’evento che anima la città da venerdì 21 a domenica 23 maggio 2010. A Ragusa partecipano gli autori scelti da Roberto Ippolito, direttore scientifico della manifestazione: Enrico Mentana e Andrea Vianello con i loro successi, Sergio Rizzo con l’anteprima del nuovo libro, Pino Aprile, Giancarlo Mazzuca e Arrigo Petacco attualmente in testa nelle classifiche di vendita, Rosa Matteucci e Francesco Recami in corsa per il premio Strega. E protagonisti della vita culturale e politica come Tiziano Treu e Mauro Ceruti o Antonio Calabrò, Maurizio Riccardi, Davide Paolini, Paolo Morello, Simone Perotti, Licia Ferro, Davide Camarrone, Gian Mauro Costa e Santo Piazzese.
Il programma (vedere allegato e www.atuttovolume.org) di “A tutto volume” preparato da Roberto Ippolito (autore di “Evasori”, Bompiani, e altri saggi, giornalista economico, docente di “Imprese e concorrenza” della scuola superiore di giornalismo della Luiss e organizzatore di eventi culturali) spazia quindi dalla saggistica alla narrativa con la pluralità di autori, editori, linguaggi, idee, provenienze e generi. I libri sono così un’occasione per guardare intorno e per guardarsi.
Con il calore di Ragusa e con l’importante tradizione culturale siciliana, le pagine al centro della manifestazione danno vita a una vera e propria festa. E non solo perché domenica 23 è la giornata del libro: “A tutto volume” vive nell’intera città, Ragusa Superiore e Ibla. Gli incontri sono promossi in sale situate in punti differenti e sono coinvolti, oltre alle librerie, gallerie d’arte, ristoranti, bar e negozi normalmente estranei ai libri. Sono previste degustazioni di prodotti tipici locali.
Accanto al programma di "A tutto volume" sono generati gli "Spazi autogestiti" di “Extra volume” con incontri spontanei che arricchiscono le proposte. Gli “Spazi autogestiti” rappresentano già un importante risultato della manifestazione rivelatasi, molto prima dello svolgimento, in grado di alimentare la voglia di iniziativa e di riflessione a Ragusa. Fra i partecipanti Nino Vetri, Nello Correale, Stefania Campo e Luciano Curreri.
Organizza “A tutto volume. Libri in festa a Ragusa” la Fondazione degli Archi. La manifestazione ha il sostegno delle istituzioni locali: Regione Siciliana, Provincia Regionale, Comune e Camera di commercio di Ragusa. Aderiscono Confcommercio Ragusa, Confindustria Ragusa e Federalberghi Ragusa.



18/05/2010 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci