sabato, 12 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trasporto marittimo    porti    mini 6.50    circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er   

STAR

Negri, campione 2011, si prepara all'Europeo Star di Sanremo

negri campione 2011 si prepara all europeo star di sanremo
redazione

Vela, Europeo Star - Si avvicina la settimana del Campionato Europeo a Sanremo, eccezionalmente alle porte del campione in carica Diego Negri, cresciuto nella vicina Diano Marina. La capitale dei fiori italiana è stata peraltro spesso sede di allenamenti per Diego Negri sin dai tempi in cui si gareggiava nella classe Laser ma, ad esclusione di una regata nazionale di Star del 2011, è la prima volta che il duo ligure Negri-Voltolini partecipa a un evento di tale importanza nelle acque di casa con la regina delle classi olimpiche.

"Per me è già un onore poter rappresentare l'Italia in un campionato Europeo che si svolge nella nostra nazione, ed è ancor di più sentito perchè andrà in scena nel braccio di mare dove sono cresciuto sportivamente. Fra l'altro l'anno scorso proprio a Sanremo abbiamo vinto la prima gara nazionale della stagione Star, che come tutti sanni è per noi culminata con il titolo continentale, conquistato in Irlanda nel mese di settembre. Per questo appuntamento, e non solo, la nostra motivazione è ovviamente forte: siamo veramente carichi e abbiamo bisogno di trovare delle conferme all'ottimo lavoro che abbiamo fatto nell'arco dell'inverno. Purtroppo le regate di Palma ci hanno dato soddisfazioni solo parziali, ma confidiamo di riuscire a raccogliere presto i frutti di tanto impegno. Non dimenticando che l'appuntamento successivo sarà il campionato mondiale, che si svolgerà a Hyeres, nel quale dovremo conquistare il diritto di rappresentare l'Italia alle prossime Olimpiadi."

Questa regata vede iscritte 78 imbarcazioni in rappresentanza di 19 nazioni: un vero successo organizzativo, dal momento che il calendario è molto corto e considerando il fatto che molti equipaggi che non hanno conquistato la selezione olimpica del proprio paese hanno già ridotto le attività internazionali.

Per l'occasione Diego Negri navigherà con la stessa barca con la quale ha navigato in Irlanda lo scorso anno ma con una novità: "Dopo aver mantenuto per sei anni il numero velico della mia prima Star (8266), ho deciso di correre con il numero della barca con cui invece navigheremo (8452). Una nuova numerazione che probabilmente ci identificherà fino alla fine della stagione".

Ma cosa si aspetta Diego da queste regate di Sanremo? "Fare del nostro meglio, sempre. Dalle previsioni ci sarà cielo nuvoloso e comunque condizioni incerte, di brutto tempo.  Noi cercheremo di sfruttare al meglio la nostra esperienza e proveremo a difendere il titolo. Ovviamente speriamo di vedere tanto pubblico sulle rive come abbiamo visto in televisione in questi giorni per le prime regate della America's Cup World Series a Napoli."


12/04/2012 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci