Il Consiglio di Amministrazione presieduto da Tan Xuguang, Presidente del Gruppo Ferretti, ha nominato all’unanimità Ferruccio Rossi quale nuovo Amministratore Delegato del Gruppo, procedendo al conferimento delle relative deleghe e poteri. Ferruccio Rossi, nel gruppo dal 2005, dove ha ricoperto, tra l’altro, la carica di Amministratore Delegato di Riva e di Country Manager di Ferretti Group America, subentra a Giancarlo Galeone che ha terminato il suo mandato iniziato dopo l’improvvisa scomparsa dell’AD Salvatore Basile.
Inoltre, Norberto Ferretti assume la carica di Presidente Onorario. Il Presidente Tan Xuguang e Norberto Ferretti, anche a nome di tutto il Gruppo, ringraziano Giancarlo Galeone per il prezioso contributo apportato con competenza e professionalità all’attività del Gruppo Ferretti.
Tali nomine garantiranno al Gruppo Ferretti la più assoluta continuità aziendale nel percorso di ulteriore sviluppo intrapreso a seguito dell’acquisizione del controllo da parte del SHIG-Gruppo Weichai.
SHIG-Gruppo Weichai collaborerà strettamente con il Gruppo Ferretti garantendo nuovi canali di distribuzione, sostegno patrimoniale e altre risorse con l’obiettivo di supportare l’ulteriore espansione del Gruppo a livello internazionale, con particolare riferimento ai mercati emergenti.
SHIG-Gruppo Weichai, Royal Bank of Scotland e Strategic Value Partners, Norberto Ferretti, il Consiglio di Amministrazione, il Comitato Esecutivo, esprimono piena soddisfazione per la nomina di Ferruccio Rossi, uomo di indubbie capacità, con una solida preparazione finanziaria e una comprovata esperienza nel settore nautico, che rappresenta un’importante scelta che consentirà al Gruppo di consolidare la propria leadership nel settore della nautica e di proseguire nel percorso di crescita che ha caratterizzato i suoi 42 anni di storia.
“Io e il Consiglio di Amministrazione vogliamo fare un ringraziamento particolare a Norberto Ferretti, Fondatore del Gruppo, per lo straordinario contributo dato all’organizzazione. Sono contento che Norberto porterà avanti il suo ruolo con passione e sostegno, per assicurare la leadership dei nostri brand nel settore della nautica di lusso a livello mondiale”, ha commentato Tan Xuguang, Presidente di SHIG-Gruppo Weichai e Presidente del Gruppo Ferretti. “In qualità di Presidente Onorario, Norberto continuerà a rappresentare il Gruppo in tutte le attività con la sua incomparabile esperienza e presenza carismatica. SHIG-Gruppo Weichai conferma l’impegno e l’impiego delle proprie risorse e forze per l’espansione del Gruppo Ferretti in Europa, America e Asia Pacific quale eccellenza mondiale e leader del settore nautico”.
“Sono fermamente convinto che la nomina di Ferruccio Rossi segni un passo importante nella storia del Gruppo Ferretti: Ferruccio porterà, infatti, grandissima energia e passione e metterà grande impegno in questa nuova posizione alla luce della comprovata esperienza e delle qualità che lo rendono la persona ideale a ricoprire questo ruolo” ha commentato Norberto Ferretti, Presidente Onorario e Fondatore del Gruppo Ferretti. “Assieme a tutto il Consiglio di Amministrazione voglio cogliere l’occasione per ringraziare tutte le persone che lavorano nel Gruppo, nonché i Partner strategici, per il loro fermo supporto e per la dedizione dimostrata in questi anni. Voglio anche ringraziare tutti i membri del Comitato Esecutivo, a cominciare da Giancarlo Galeone, per il grande sostegno nella complessa fase che abbiamo attraversato, poiché sarebbe stato impossibile raggiungere questo successo senza il totale supporto di tutta la squadra”.
“Ringrazio sentitamente il Presidente, il Consiglio di Amministrazione, SHIG-Gruppo Weichai e gli azionisti tutti per la fiducia che mi hanno accordato con questa nomina. Mio obiettivo sarà proseguire insieme lungo il percorso di crescita e di ulteriore sviluppo intrapreso in questi anni dal Gruppo e che non potrà che proseguire ulteriormente con il prezioso supporto di SHIG-Gruppo Weichai” – ha commentato Ferruccio Rossi, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti. “Grazie a tutte le persone che lavorano nel Gruppo Ferretti, ai nostri partner strategici, ai fornitori e ai Clienti, mio obiettivo sarà lavorare per costruire un futuro fatto di ulteriori successi. Voglio inoltre ringraziare Giancarlo Galeone per il grande contributo offerto fino ad oggi, dimostrando professionalità, capacità e devozione al Gruppo Ferretti nella fase di ristrutturazione conclusasi con successo ”.
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via