L'allarme è scattato intorno alle 11:20 quando i vigili del fuoco del Comando di Roma sono intervenuti sul fiume Tevere sponda destra, all'altezza Ponte della Magliana, per soccorrere alcune persone sopra un barcone che imbarcava acqua. Sul posto una squadra e sommozzatori dei vigili del fuoco che hanno assistito i 70 turisti a bordo trasportandoli dalla sponda del Tevere alla sede stradale dove ad attenderli c'era il personale medico del 118.
Al termine dell'intervento i vigili del fuoco con la collaborazione del Comandante del natante, hanno messo in sicurezza il barcone. Si trattava di una mini crociera a Ostia antica, in una bella giornata di sole e il clima mite. Doveva essere una visita guidata di due ore e mezzo, con navigazione commentata e pausa pranzo. Si è trasformata in una brutta avventura, col rischio di finire nelle poco rassicuranti acque del biondo Tevere.
Il primo ad accorgersi che qualcosa non andava è stato un turista a bordo del “Ciclone”. Il battello imbarcava acqua e si inclinava pericolosamente da un lato. Il comandante ha avviato una manovra di attracco veloce mentre il panico ha cominciato a farsi spazio. Il battello si è adagiato sul lato destro, all'altezza del viadotto della Magliana consentendo però un’agevole discesa dei passeggeri con l'aiuto degli agenti arrivati sul posto: una squadra di vigili del fuoco e i sommozzatori sempre dei pompieri che hanno trasportato i viaggiatori dalla sponda del Tevere alla strada, dove ad attenderli c'era il personale medico del 118.
Solo una donna, per lo spavento, è stata soccorsa dal personale medico. I vigili del fuoco hanno poi messo in sicurezza il barcone che verrà recuperato nei prossimi giorni.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via