venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la duecento    vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press   

VELE D'EPOCA

Napoli: i Dragoni antipasto delle Vele d'Epoca

napoli dragoni antipasto delle vele epoca
redazione

Vela, Classe Dragone - Si è conclusa ieri la prima edizione delle Regate Internazionali di Napoli: quattro giorni di agonismo e grandi emozioni in compagnia dei Dragoni, dominatori dei mari del nord che hanno conquistato il Golfo di Napoli. L’evento, organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia (www.ryccsavoia.it ) in collaborazione con il Comitato Circoli Velici del Golfo di Napoli, ha visto la partecipazione di nove imbarcazioni classiche e moderne, provenienti da sei diverse nazioni.
Tre giorni di regate svolte con ottime condizioni meteomarine: un vento da ovest-sud ovest di 220° - 240° con intensità variabile tra i 10 e i 16 nodi ha accompagnato i dragoni in gara.
Prima su tutte la Gran Bretagna, con Tigger, che ha vinto grazie al team guidato da Timothy Tavinor, Campione del mondo in carica e proprietario del cantiere Petticrows, Thomas e Nicola Wilton. Sul secondo gradino del podio, con quattro punti di distacco, l’Olandese Apollo con Martin “Stavros” Payne, Joop Doomernik e Catja Everhall-Blom, seguito a breve distanza da Yampec, degli ungheresi Lorand Gombos, Istva'n Tama's e Detre Szabolcs. Buone le prestazioni delle imbarcazioni nostrane: quarto posto per Fetch the Dragon – con a bordo Ezio Gianni Murzi, Tanguy Ravach e Pierre Goajguen – e sesto per Tergeste, il dragone condotto da Marco Gallo, Luca Passerini e Franco Peluso. Quinto posto per Gennarino, imbarcazione svedese con un team tutto italiano, composto da Aurelio Dalla Vecchia, Maurizio Pavesi eRoberto Perrone Capano. Settimo in classifica il tedesco Vivian, guidato da Gunter Reisacher, Hartmut Kiessling e Marcel Knappmeier. Ottavo e nono posto per i primi due dragoni stazzati in Italia: Ausonia, condotto da Mattia Pressich, Emmanuele Dalla Vecchia, Andrea e Marco Zingone, e Blue Mallard, con Nello Oliviero al timone, accompagnato da Gennaro Petillo e Lorenzo Castaldo.
Nel pomeriggio di domenica, durante la cerimonia di premiazione, il Presidente del RYCCS Pippo Dalla Vecchia ha consegnato il Trofeo “Reale Yacht Club Canottieri Savoia” al team britannico di Tigger, vincitore della prima edizione. “Il Golfo di Napoli ha ospitato ancora una volta la grande vela”, ha commentato il presidente Pippo Dalla Vecchia, “le Regate Internazionali di Napoli appena concluse e Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti (www.leveledepoca.it) al via tra due giorni, segnano il ritorno, come di consueto in questo periodo dell’anno, delle Signore del Mare più belle di tutti i tempi. Molti dei dragoni classici che hanno regatato in questi giorni resteranno per conquistare la Coppa d’Oro Eduardo Pepe durante la nona edizione de Le Vele d’Epoca. Il filo conduttore di questi due weekend è la passione per la vela e la dedizione che il Circolo Savoia dimostra in questi eventi. Buon vento a tutti i partecipanti!
I team in gara non avranno molto tempo per riposarsi: mancano solo due giorni all’inizio de Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti (27 giugno – 1 luglio), dove i Dragoni classici torneranno a lottare per conquistare la Coppa d’Oro Edoardo Pepe, vinta dal team italiano di Tergeste nel 2011.


25/06/2012 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci