domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MANIFESTAZIONI

Napoli: dal 4 al 7 maggio “By Tourist on the Sea”

napoli dal al maggio 8220 by tourist on the sea 8221
redazione

Pronto il programma della III edizione dell’evento “By Tourist on the Sea”, in programma dal 4 al 7 maggio da Napoli a Castellammare di Stabia. Kermesse organizzata dalla società By Tourist, con ospiti charter broker e tour operator impegnati in 3 giorni di b2b ed itinerari coast to coast, per promuovere porti turistici, bellezze ambientali e sapori delle coste campane. Porti di riferimento: Marina Molo Luise a Mergellina e Stabia Main Port, nuovo marina nel centro storico di Castellammare di Stabia. Ad ospitare gli interlocutori come cantiere nautico ci sarà in prima linea Palumbo Group, uno dei più grandi gruppi nell'area centrale del Mediterraneo. L'evento si avvale inoltre del supporto di SuperYachtCaptains.
“Un’iniziativa totalmente supportata da imprenditori campani – commenta Luisa Del Sorbo, ideatrice ed organizzatrice della manifestazione – La manifestazione è itinerante: Il primo anno abbiamo navigato in penisola sorrentina, la seconda edizione ci siamo spostati tra costiera amalfitana ed area stabiese, quest’anno partiremo dal Miglio D’Oro Park Hotel di Ercolano, dunque all’ombra del Vesuvio  per spostarci da Napoli città al centro storico di Castellammare di Stabia. Novità di quest'anno è l'abbinamento al momento conviviale e ai b2b di un corso professionale sulla sicurezza marittima per comandanti italiani e stranieri per superyacht, curato dalla Warash Superyacht Academy di Londra”.
La manifestazione nasce infatti nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare i rapporti commerciali in ambito turistico tra i tre settori più rilevanti dell'economia Nazionale: Charter e Agenzie Marittime, Hotel e Tour Operator italiani e stranieri.  E’ cresciuta notevolmente in pochi anni, al punto di avvalersi della partecipazione di nomi prestigiosi nel settore dei SuperYachts, con broker charter in arrivo da Monaco, Zurigo, Londra e Fort Lauderdale. Tra questi: Ocean Indipendence, KK Superyacht, Luxemarine, All yacht worldwide, charter world e tante altre. Tra i protagonisti anche chef rinomati e aziende produttrici di tipicità campane, tra cui il Pastificio Artigianale Leonessa e L'Orto di Lucllo dell'azienda Gma Import Export Specialità.
  Tra i partner della manifestazione ci sono società leader nei settori di turismo marittimo e gastronomico, dall’Agenzia Marittima Luise a Stabia Main Port (nuovo porto nel centro storico di Castellammare di Stabia, adiacente alle 28 sorgenti Patrimonio Unesco), da Il Bikini di Vico Equense al ristornate stellato President di Pompei, dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella a Marina di Chiaiolella, dal Miglio D’Oro Park Hotel con il nuovo chef Catello Attanasio al sito archeologico di Ercolano, dal Gran Caffè La Caffettiera a Sorbillo 38 (Antonio e Gigi Sorbillo).
Il programma di quest’anno prevede dunque l’arrivo domenica 3 maggio di un team di comandanti italiani e stranieri di SuperYacht che saranno in visita al Cantiere Palumbo di Napoli, unendo l’incontro tecnico ad una passeggiata nel centro storico di Napoli, visita con guida a Napoli sotterranea e cena con pizza napoletana da Sorbillo 38. Sarà il Miglio D’Oro Park Hotel della famiglia Ferlaino ad ospitare i Comandanti, il 5 maggio con un corso sul tema di "ISM code" a cura della Warsash Maritime Academy. Il 6 maggio invece sono in programma gli incontri finalizzati al business con le società di charter e tour operator del settore lusso. Potranno partecipare: Porti turistici, hotel di lusso, ristoranti rinomati e società di servizi turistici, naturalmente previo accredito.
Gli itinerari dei Broker Charter? In primo luogo visita agli scavi di Ercolano, a pochi metri dal Miglio D’Oro Park Hotel. E’ prevista una tappa all’Ambasciata del Caffè Napoletano del Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri, dove il patron Guglielmo Campajola illustrerà tecniche ed evoluzioni del mondo del caffè, con la collezione di Cuccume e le opere artistiche del Maestro “Compasso D’Oro” l’Architetto Riccardo D’Alisi, inoltre gli ospiti saranno deliziati dalla cucina dello chef Francesco Fichera. Giovedi 7 maggio a bordo dell’imbarcazione Silver Star della società Plaghia Charter i broker potranno visitare il cantiere Palumbo di Napoli, per iniziare a valutare le potenzialità tecniche e di spazio dei cantieri di Napoli e provincia in vista di collaborazioni invernali. Ammireranno inoltre la costa campana, da Napoli all'antica Stabia con le sue 28 sorgenti. Punto di Partenza Marina Molo Luise.
“L’itinerario – illustra Francesco Luise, amministratore dell’Agenzia Marittima Luise – risponde alle esigenze che negli anni ci hanno esternato i nostri clienti del settore lusso. Visitare quindi le Aree Marine Protette, navigare da porto in porto degustando tipicità locali con chef rinomati e spostarsi con imbarcazioni o auto di lusso, proprio come farebbero i loro clienti vip”.
E via mare il Motor Yacht Silver Star accompagnerà gli ospiti sulla costa, individuando latitudine e longitudine dei punti di approdo, ma soprattutto l’offerta turistica territoriale con accesso da mare. In programma quindi un light lunch con meeting esplorativo alla Baia del Bikini accompagnati da Giorgio Scarselli, la visita agli scavi di Stabia e la presentazione del Regio Cantiere Borbonico di Castellammare di Stabia oggi Fincantieri. Naturalmente non mancherà all’appello l’antica Pompei, che in questo caso sarà protagonista anche a tavola, assaggiando grazie allo chef stellato Paolo Gramaglia del President, un menù con le antiche ricette della Pompei prima dell’eruzione del Vesuvio.

IL PROGRAMMA
Domenica 3 maggio: 
-Arrivo dei Comandanti di Yacths e Superyachts  


Lunedì 4 maggio:  
- Ore 10:00 Visita al cantiere PALUMBO, porto di Napoli  
- Ore 12:00 Light Lunch al Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri
- Ore 15:00 Passeggiata al centro storico di Napoli con visita a Napoli sotterranea.
- Ore 20:30 cena in pizzeria Sorbillo 38  (Antonio e Gigi Sorbillo)


Martedì 5 maggio:  
- Ore 9:00 al Miglio D'Oro Park Hotel Seminario per Comandanti Superyachts sul tema "ISM code" a cura della Warsash Maritime Academy di Londra
- Ore 12:30 Lunch a cura dello chef Catello Attanasio con Pasta Artigianale Leonessa e i prodotti del Vesuvio del marchio L'Orto di Lucullo
- Ore 14:00 Seconda fase Seminario
- Ore 16:30 Fine Lavori - Arrivo serale di Broker e società di Charter Ore 20,30 cena di Benvenuto


Mercoledì 6 maggio:  
- Ore 10:00/12:30 Incontri B2B tra Tour Operator, agenzie turistiche, società di charter, Hotel e Ristoranti
- Ore 13:00 Light Lunch a cura dello chef Catello Attanasio con Pasta Artigianale Leonessa e i prodotti del Vesuvio del marchio L'Orto di Lucullo
- Ore 16:00 Visita agli Scavi Archeologici di Ercolano
- Ore 20,30 Cena al Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri


Giovedì 7 maggio:  
- Ore 9:30 Imbarco al Marina Molo Luise con la M/Y Silver Star
Sbarco al Cantiere Palumbo, nel porto di Napoli, per approfondire la conoscenza di una realtà storica specializzata nel settore dei Superyachts  
- Ore 12:00 imbarco e navigazione fino a Stabia Main Port, nel centro storico di Castellammare di Stabia.
- Ore 13:30 Light Lunch alla Baia del Bikini  
- Ore 16:00 Visita agli Scavi Archeologici di Stabia
- Ore 19:30 Cena con saluti finali a Il President di Pompei, ristorante con stella Michelin


02/05/2015 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci