Buona la prima giornata. “Al mondiale di Bodrum in Turchia la nazionale Optimist esordisce con una prestazione solida, ma non c’è né modo né tempo - dice coach Marcello Meringolo - di godersi un risultato incoraggiante, perché il ritmo è serrato, e il vento a salti, meno forte del previsto salvo oggi per la batteria Verde, mette tutti alla prova”.
In testa nella classifica dopo due prove sulle dodici in programma per il titolo individuale c’è lo svedese Malcom Dahlberg, il miglior azzurro è Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari) attualmente al quarto posto (oggi 6-1), seguito inquinta posizione da Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village) oggi 5-2 a pari punti con Carrieri. Ventesimo posto per Giuseppe Montesano (Sirena CNT), 8-7 di giornata, e trentatreesimo per Mattia Di Martino (Società Velica di Barcola Grignano), che ha esorcizzato il vento forte con 12-10. Chiude la spedizione italiana Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino), ottantasettesimo (12-37) e per tutti, dopo una serata di riposo, si tratta di “elaborare e proseguire”, come dice coach Meringolo.
“La prima giornata ha girato bene - conclude Marcello Meringolo - ma non c’è tempo di godersi il risultato, il campionato è lungo, impegnativo, e già domani bisogna continuare a dare risposte concrete per migliorare ancora e tenere il ritmo. Il campo di regata è difficile: soprattutto la prima bolina vede vento molto variabile per intensità e direzione, a causa delle interferenze della costa”.
Domani si torna in acqua per altre due prove sulle dodici totali: la fase a batteria termina dopo la sesta prova, prima delle due giornate - il fine settimana - dedicate al campionato a squadre.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via