domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PRESS

Milano Teleport: internet in Antartide viasatellite

milano teleport internet in antartide viasatellite
redazione

Proviene da Milano Teleport (MT), azienda 100% Italiana basata in provincia di Milano, il servizio Internet che connette le basi di ricerca in Antartide al resto del mondo. 

MT è stata creata nel 1999 per fornire servizi satellitari televisivi in Italia. Negli ultimi dieci anni, reinventando il proprio business model, MT ha saputo trasformarsi in un provider Internet tra i più dinamici sui mercati internazionali servendo – sempre tramite il satellite – navi mercantili, crociere, traghetti, super yatch, ospedali, ONG e missioni scientifiche. 

Siamo molto fieri dei risultati che stiamo raggiungendo” - dichiara Umberto Gallo, Managing Director di MT. “Quando abbiamo approcciato questo mercato siamo partiti da zero, confrontandoci con player esteri di grandi dimensioni e che operavano nel settore da tempo. La nostra capacità di reinventarci continuamente ci consente di rimanere un passo avanti alla concorrenza. Oggi siamo presenti in tutti i continenti e orgogliosi di essere riconosciuti come un’eccellenza Italiana”.

Per clausole di riservatezza non possiamo dichiarare i nomi dei nostri clienti, che includono alcuni tra i principali armatori al mondo, governi europei e personaggi famosi che utilizzano la nostra connessione Internet a bordo dei loro yacht” - dichiara Giovanna Thorausch, responsabile Marketing di MT.

Nonostante il difficile contesto del 2020, MT ha seguito la sua vocazione, innovando il modo di fornire i clienti e consolidando importanti collaborazioni come quella con Micoperi, uno dei maggiori contractor dell’industria offshore, attivo da più di 70 anni. Grande soddisfazione per MT arriva anche dalla partnership con diversi centri di ricerca nazionali e internazionali operanti in Antartide.

La scelta di agire come leader, piuttosto che inseguire il trend del mercato, è la strategia che sta alla base del nostro successo” - prosegue Gallo. “Noi vogliamo creare il trend, introducendo servizi distruptive che portino un valore aggiunto al cliente e ci pongano su un piano diverso rispetto ai concorrenti. Proprio seguendo quest’approccio, lo scorso anno abbiamo cominciato ad operare come Managed Service Provider di diverse centinaia di navi per conto di uno dei più importanti armatori al mondo”. 

MT opera a livello internazionale in tutti i continenti grazie al team multiculturale di giovani professionisti, pronti a rispondere 24 ore al giorno/365 giorni all’anno alle richieste di assistenza da parte dei clienti, provenienti da qualsiasi parte del globo, dalle Hawaii al Polo Sud.


16/03/2021 14:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci