mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

PRESS

Milano: inaugurata Tuttofood 2017

Inaugurata oggi a fieramilano, dove prosegue fino a giovedì 11, TUTTOFOOD 2017, che consolida i risultati record dell’edizione di EXPO diventando hub di conoscenza e business, ruolo sottolineato dalla rilevante presenza istituzionale al convegno inaugurale, che ha analizzato il tema di forte attualità della food policy.
“Oggi si aprono nuove prospettive per l’export agroalimentare– ha commentato il Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina – e TUTTOFOOD si conferma piattaforma fondamentale per lavorare in stretta relazione con il territorio. Il mondo guarda all’Italia come riferimento per cibo e salute, ci vogliono regole giuste in mercati aperti che facilitino il lavoro delle piccole e medie imprese”.
“Coinvolgiamo oltre 1.500 aziende italiane in attività di promozione – ha aggiunto il Presidente di ICE Agenzia, Michele Scannavini – e per noi è essenziale che alcune fiere di settore siano riferimenti internazionali, focalizzandoci sugli eventi più importanti: a TUTTOFOOD 2017 portiamo oltre 240 operatori esteri e chiudiamo 10 accordi con operatori stranieri”.
“Milano è una città resiliente, pronta a cogliere le opportunità, come ha dimostrato creando la nuova food week, e in questo rappresenta tutto il Paese”, ha spiegato il Sindaco Giuseppe Sala; mentre il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni ha sottolineato che “siamo la prima regione agricola d’Italia e con il programma 2014-2020 siamo impegnati a rafforzare la competitività migliorando la filiera e favorendo la gestione sostenibile.
“L’agroalimentare è un settore di grande importanza per l’economia italiana – ha dichiarato Marina Natale, AD di Fiera Milano Spa – che fattura oltre 135 miliardi l’anno e le cui esportazioni nel 2016 hanno raggiunto il record di circa 38 miliardi. Grazie a una logica di filiera integrata, TUTTOFOOD 2017 è il volano più efficace per cogliere le nuove opportunità di questo mercato sempre più internazionalizzato”.
Il dibattito si è sviluppato a partire dai risultati di una ricerca realizzata per TUTTOFOOD da Censis, che ha risposto alla domanda: “Come mangiano gli italiani?”. In maggioranza si confermano pragmatici: 14,5 milioni mangiano di tutto un po’. Danno priorità a prodotti tipici e cibi genuini in 7,3 milioni, mentre 6,4 milioni sono salutisti. Tra le altre motivazioni la convivialità (3,8 milioni), l’attenzione al prezzo (3,3 milioni) e l’abitudine (2,4 milioni), mentre altri 2,4 milioni si definiscono gourmand.


08/05/2017 23:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci