domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MIDDLE SEA RACE

Middle Sea Race, un "classico" per Soldini e Maserati

middle sea race un quot classico quot per soldini maserati
redazione

Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 si preparano alla partenza della 43° edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club (RMYC), che quest’anno conta sulla partecipazione di una flotta di oltre 140 yacht provenienti da 24 Paesi e per la prima volta vedrà schierati sulla linea di partenza cinque trimarani MOD70.

Dalle 9:00 UTC, 11:00 ora italiana, di domani, sabato 22 ottobre, al suono dei cannoni della Saluting Battery, nel Grand Harbour inizieranno le procedure scaglionate di partenza ordinate in sette classi, proprio a cominciare dalla classe MOCRA dei multiscafi.

Insieme a Maserati Multi70, che viaggerà in assetto volante, ci saranno Axciss (ITA), dell’armatore Cosimo Malesci con skipper Eric Defert; Mana (ITA) di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen; Snowflake (USA) dell’armatore Frank Slootman con skipper il neozelandese Gavin Brady e Zoulou (FRA) di Erik Maris con a bordo Loick Peyron.
In classe MOCRA, correranno anche Dakota (NOR), Kia Ora (FR), Minimole (ITA).

Giovanni Soldini commenta: «È la prima volta che capita di vedere cinque MOD 70 tutti insieme, sarà una regata entusiasmante, il livello agonistico è molto alto perciò sarà un bello spettacolo sportivo. Per ora la situazione meteo, per quanto ci riguarda, è tutt’altro che favorevole, infatti ci aspettiamo una regata lenta con venti leggeri e avendo un assetto volante con grandi superfici di foil immersi, non sono queste le condizioni che speravamo. Vedremo nelle prossime ore come evolve la situazione”.

Il trasferimento del trimarano verso Malta, è stata anche occasione per condurre i primi test in acqua del sistema full electric adottato a bordo. “Con Maserati Multi70 ci presentiamo alla partenza con una barca interamente libera da idrocarburi, spero che questo esperimento sia seguito da molti altri, perchè la vela deve essere all’avanguardia nella cura dell’ambiente,” conclude Soldini.

A bordo di Maserati Multi70, Giovanni Soldini navigherà insieme a 8 velisti professionisti: il boat captain Guido Broggi, Matteo Soldini, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Frédéric Le Peutrec, Alberto Riva e Francesco Malingri (media man).

Il percorso della regata, di 606 miglia nautiche (1.122 chilometri), compie un giro antiorario della Sicilia e delle sue isole, con partenza e traguardo alla Valletta, Malta. Bellissimi i passaggi a nord di Stromboli, a ovest di Favignana e Pantelleria e a sud di Lampedusa.


P { margin-bottom: 0.21cm }


21/10/2022 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci