sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

REGATE

Melges 24: V Tappa Circuito Italiano Volvo Cup

melges 24 tappa circuito italiano volvo cup
Tiziana Montalbano

Ieri mattina il tentativo del Comitato di Regata della V tappa del Circuito Italiano Volvo Cup classe Melges 24 che ha preso il via ieri sul Lago di Garda, a Torbole, ha tentato di far disputare la prima delle 12 prove in programma con il vento noto come peler.

Primo tentativo. Dopo due lati e mezzo, a metà della seconda bolina, quando al comando si trovava Pilot Italia di Gianni Catalogna con al timone Alberto Bolzan davanti a Blu Moon con Flavio Favini e Tiziano Nava, il Comitato si è visto costretto a sospendere la regata causa l’improvvisa assenza del vento.

Quindi tutto rimandato al pomeriggio quando il classico vento denominato ‘ora’ ha cominciato a soffiare, ma non in maniera decisa. La prima regata si è disputata con un massimo di 10 nodi, mentre nella seconda quando mancava davvero poco all’arrivo, il vento è ‘morto’ quasi del tutto, le acque del lago aveva proprio macchia d’olio.

Un nono ed quinto posto per il team Pilot Italia, due ottimi risultati visto il numero dei partecipanti, 76, ed il livello tecnico agonistico di questa flotta.

Questo il commento del timoniere Alberto Bolzan una volta in banchina: “Abbiamo superato una giornata no. Oggi in diverse occasioni non siamo stati baciati dalla fortuna. La velocità della barca è buona, abbiamo manovrato molto bene, pertanto non possiamo che essere fiduciosi in vista delle prossime regate.” Bolzan continua dicendo: “Il quinto posto poteva essere un terzo, ma ad un centinaio di metri dall’arrivo, quando tutta la flotta era immobile in una quasi totale assenza di vento, una raffichetta da dietro ha favorito un ungherese e Ble Moon ed entrambi ci hanno superato arrivandoci davanti”.

Oggi con partenza alle ore 12.00 sono in programma altre tre prove.

Classifica generale provvisoria dopo due prove:

(Pos; Nome barca, Paese, Timoniere, P1,P2, P. tot.)

1) Saetta, ITA Niccolò Bianchi, 2 – 1 3 pti

2) Altea, ITA Andrea Rachelli, 1 – 7 8 pti

3) Blue Moon, SUI Flavio Favini, 8 – 4 12 pti

4) Eta Beta, ITA Luca Bursich, 12 – 2 14 pti

5) Pilot Italia, ITA Alberto Bolzan, 9 – 5 14 pti

6) Marchingenio, ITA Nicola Celon, 6 – 9 15 pti




26/09/2008 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci