Un’intera giornata dedicata allo sport all’aria aperta. Sabato 13 Maggio 2017, il porto turistico di Varazze accoglierà la manifestazione “Only Sport” organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Varazze in collaborazione con Marina di Varazze e il patrocinio del Comune e il supporto di Radio Skylab.
L’iniziativa, che negli anni precedenti ha avuto differenti nomi, rimanendo tuttavia invariata nella formula, è già alla sua quarta edizione e, grazie alla partecipazione di associazioni sportive provenienti anche da fuori Varazze, ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico di ogni età alle discipline sportive più classiche o meno conosciute privilegiando gli sport praticabili ‘outdoor’ e quindi a maggior contatto con la natura.
Adulti e piccini potranno sperimentare e misurarsi in prove di Tennis, Tiro a Segno, Basket, Pallavolo, Atletica, Yoga, Danza, Karate, Modellismo Navale e assistere a dimostrazioni ed esibizioni delle più svariate attività: dalla pesca sportiva al corso di nodi, dal Techdiving sub alla Flash art. Sono previste anche uscite libere organizzate dalla Lega Navale Sezione di Varazze.
La manifestazione, dedicata al ricordo dell’impresa compiuta dal navigatore ed esploratore varazzino Lanzarotto Malocello, fa parte degli eventi organizzato dal mondo dell’associazionismo varazzino. Il ciclo si concluderà sabato 23 settembre 2017 con il "Lanzarottus day", cerimonia ufficiale di ricordo istituita a Varazze nel 2012 nel corso della quale saranno citati e ringraziati tutti coloro, che a vario titolo, hanno aderito e sostenuto il progetto di informazione e divulgazione di questa importante iniziativa, coordinata dall’Assessorato alla Cultura e da "U Campanin Russu" attraverso il "Comitato Lanzarotto Malocello Varazze".
Programma
Prove Libere dalle 10.30 alle 18.30
- Tennis
- Basket
- Pallavolo
- Atletica
- Tiro a Segno
- Uscite in barca
- Yoga
Esibizioni e dimostrazioni
10.30: Uscite libere in barca a vela con lega Navale Italiana
11.00: pesca sportiva
11.30: Corso nodi
15.30: Techdiving Sub
16.30: Karate
17.30: Flash art
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge