I weekend del 9/10 e 16/17 giugno il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici fa il pieno di eventi. Il Porto ospiterà, infatti, parte del mercatino dell’Ingegno della “Festa del Pesce”, compreso lo spettacolo pirotecnico che avverrà dalla testa della diga foranea, e sarà la location dell’Estemporanea di pittura “Marina Cala de’ Medici”, giunta alla sua quarta edizione.
L’ormai tradizionale manifestazione “Festa del Pesce”, nei weekend del 9/10 e 16/17 giugno si snoderà fin dentro al Porto, partendo dal lungomare di Caletta e passando per Crepatura: i mercatini proseguiranno continuativamente lungo la via di ingresso al Porto (Viale Trieste) e poi lungo la passeggiata dietro al Borgo Commerciale di Cala de’ Medici. Anche il gran finale della manifestazione, i fuochi d’artificio in programma alle ore 23.00 della serata del 17 giugno, verranno sparati dalla diga foranea del Porto: lo spettacolo è assicurato!
Nella giornata di domenica 10 giugno si terrà, inoltre, la IV Estemporanea di Pittura “Marina Cala de’ Medici” organizzata dalla galleria d’arte ‘In Villa’ in collaborazione col Porto. L’estemporanea avrà come tema “Prospettive dal Cala de’ Medici” ed i pittori partecipanti potranno posizionarsi in tutte le aree del Porto e zone limitrofe per dipingere le loro tele en plein air.
La giornata di pittura inizierà alle 8.00 e terminerà alle 17.00. In seguito le opere saranno giudicate da una giuria di esperti qualificati che deciderà i primi 4 classificatici. Il primo premio sarà un premio acquisto del valore di 750,00 euro offerto da Marina Cala de’ Medici, il secondo sarà un premio del valore di 250,00 euro offerto dal Cala de’ Medici Cantiere, il terzo una mostra personale di una settimana nella Galleria d’arte In Villa da svolgersi entro il 31.12.2018 ed il quarto una cena per due persone offerta dal ristorante La Banchisa di Rosignano. Sarà l’occasione ideale per visitare il Porto, riempito da cavalletti e artisti, odore di colori mischiato con il salmastro.
Gli artisti interessati possono contattare la galleria d’arte ai seguenti riferimenti: 348 2831 224 / invilla_odierna@tiscali.it.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via