Nuotare e remare in piena libertà fra le onde di Porto Venere senza barche a motore , yacht, aliscafi, battelli. Per un pomeriggio, domani, venerdì 22 agosto, dalle 15,15 alle 19, il braccio di mare che separa Porto Venere dall’isola Palmaria diventerà una piscina naturale per grandi e piccini.
L’inconsueto pomeriggio senza “traffico”, versione marinara e infrasettimanale delle domeniche senz’auto di molte città italiane, è una iniziativa del comune della nota località turistica della Riviera Spezzina , del Parco Naturale Regionale di Porto Venere e della Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
Il pomeriggio prevede, alle 15,30, snorkeling con biologi marini, alle 16,30 una immersione subaquea per controllare lo stato di salute del canale e favorirne la biodiversità, gare di nuoto e di canoa per i bambini dell’Unione Sportiva Porto Venere.
Alle 19 è in programma la nuova banchina del porticciolo turistico di Porto Venere con una festa per la consegna della Bandiera Blu da parte della Regione Liguria e della FEE-Foundation for Environmental Education, Alle 21,30, dopo un buffet di benvenuto, concerto lirico “Un porto all’opera” con famose arie di Mozart, Bizet, Puccini, Donizetti, Rossini, Gounod cantate dalla soprano Antonella Berteggia e dal baritono Marco Sportelli, accompagnati al pianoforte da Andrea Mauri.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via