Sbarca al Salone Nautico di Genova A VELA, ANCHE SOLI, il nuovo libro pubblicato dalla giovane casa editrice AltreOnde. Sulla linea della predente opera - Yachts Buyer's Guide - A VELA, ANCHE SOLI è la traduzione italiana del libro Short-Handed Sailing di Alastair Buchan.
"L'obiettivo della nostra casa editrice - spiega Luca Doretti, curatore del libro - è sopperire una carenza, riscontrata da molti appassionati, del mercato dell'editoria specializzata. Cerchiamo di offrire manuali completi e di facile lettura, che possano essere utili sia agli esperti che ai neofiti, proponendo testi mai tradotti prima d'ora nella nostra lingua".
A VELA, ANCHE SOLI è quasi un romanzo. Attraverso il racconto delle sue esperienze personali Alastair Buchan introduce il tema della navigazione in solitaria, con una premessa di fondamentale importanza: navigare da soli non significa solamente affrontare lunghe traversate in solitaria, ma vuol dire soprattutto imparare a manovrare una barca in situazioni in cui l'equipaggio è ridotto o siamo gli unici a bordo. L'autore in queste pagine accompagna quindi il lettore alla scoperta della propria barca, degli aiuti e dei pericoli che in essa si possono celare, supporta lo skipper nel prendere consapevolezza delle proprie capacità e lo guida nel diventare leader. Un'ampia sezione del libro è centrata sulla descrizione di come effettuare le principali manovre, quali l'ormeggio e il disormeggio, l'ancoraggio, le manovre a vela e la navigazione con cattivo tempo. L'ultima parte è dedicata al piano di navigazione, alla gestione del sonno e dell'alimentazione e a come organizzare al meglio i turni di guardia. Il libro è corredato da numerose foto, disegni, tabelle e diagrammi esplicativi, tutti a colori. Il tutto raccontato con un tono informale, con un linguaggio preciso, ma semplice, adatto ad un pubblico molto eterogeneo.
Scheda Tecnica
Pagine: 200, completamente a colori
Formato: 17X24 cm
Prezzo: 25,00 €
Autore: Alastair Buchan
A cura di: Luca Doretti
Traduzione: Giorgia Baggio
Editore: AltreOnde Edizioni 2009
ISBN: 978-88-96331-01-9
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via