domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

Libri: Straulino, signore del mare

libri straulino signore del mare
Inbar Meytsar

 

Agostino (Tino) Straulino è stato il più grande velista italiano di tutti i tempi: un uomo di mare capace come nessun altro di sentire la direzione del vento.

Nato nel '14 nell'isola di Lussino sotto l'Impero austroungarico, Straulino è lo skipper che ha vinto di più nella storia della vela italiana con 3 titoli mondiali, 9 europei e un oro (Helsinki 1952) e un argento olimpico (Melbourne 1956) nella più rispettata delle classi, la Star. Dopo la Seconda guerra mondiale, quando la sua Lussino diventa jugoslava, Straulino decide per Trieste e l'Italia e ritorna nella Marina Militare dove comanderà l'Amerigo Vespucci dal 1956 al '65.

L'avventura della sua vita ci viene raccontata dal celebre timoniere in prima persona in Arma e Vai! che qui ripubblichiamo insieme a eccezionali documenti inediti rimasti per anni nascosti nei suoi archivi. Immagini e testimonianze come il diario di bordo del Corsaro II nella regata transoceanica Los Angeles-Honolulu del '61. Stralci del diario di bordo del Vespucci nell'indimenticabile crociera addestrativa da Livorno a Helsinki del '65, che vide il mitico timoniere salvare il veliero quasi irrimediabilmente piegato da una tempesta o far smontare una porzione degli alberi per riuscire a oltrepassare un ponte senza cambiare rotta. O ancora la cronaca di come, in barba ai divieti, uscì dal porto di Taranto a vele spiegate.

Un eccezionale testamento biografico per una regata nel tempo che ci regala una mirabile pagina di storia dello sport velico.


Il brano

"grande timoniere (o, come si suole dire adesso, grande skipper), abile nel prevedere le condizioni di mare e di vento, sapeva essere duro ed esigente, non solo in regata ma anche in crociera. Sulla terraferma, tuttavia, si ammansiva, era capace di

cortesia squisita. semplice e alla mano con la gente semplice e alla mano, aveva senso dell'umorismo, sottile ironia. ma, soprattutto, è stato un uomo di mare."

nel ricordo di Piero Ottone


L'AUTORE:

Tiziana Oselladore è project manager per sviluppo di contenuti di TCD TriesteCittâDigitale.

Collabora con l'Alpe Adria Cinema all'organizzazione del Trieste Film Festival. È fra gli autori del volume Carlo Sciarrelli, l'architetto del mare (2008 Comunicarte edizioni). Appassionata velista segue da sempre il mondo della vela.


STRAULINO SIGNORE DEL MARE

ARMA E VAI!, CORSARO II, VESPUCCI: MOMENTI DI VITA DI UN CAMPIONE DELLA VELA

a cura di Tiziana Oselladore


Comunicare Edizioni

collana: carte di mare

pagine: pp. 176 ill. a colori -

prezzo: € 23,00


20/11/2009 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci