«Questa è una storia vissuta sul mare. Protagonisti il mare, i misteri e le fantasie che sempre riesce a ispirare all’uomo.»
Un romanzo dal sapore autobiografico dove si legge in controluce l'incontro con il mare del più celebre apneista italiano. La storia inizia il 5 aprile 1948: Enzo, giovane liceale, viene sospeso da scuola per cinque giorni. L'imprevista vacanza si trasforma in una straordinaria avventura grazie all'incontro con il Duca che lo invita a visitare la sua tonnara. L'incontro con il mondo dei tonnarotti gli spalanca le porte verso il mare e i suoi segreti. Enzo e gli amici di Vindicari si immergono per svelare i misteri della cittadella che dalla riva si allunga nelle profondità marine. Lì è custodito il segreto di Tanit, antica divinità dei Fenici, il popolo del mare che ha dominato il Mediterraneo.
L’AUTORE:
Enzo Maiorca è nato a Siracusa nel 1931. Tra i più grandi apneisti italiani è stato per diversi anni detentore del record di immersione in apnea. Ha pubblicato Scuola di apnea. Immergiamoci con il più grande subacqueo di tutti i tempi, Il Mare con la M maiuscola e, con Mursia, A capofitto nel turchino.
--------------
SOTTO IL SEGNO DI TANIT
Enzo Maiorca
Mursia
Pagine: 160
Prezzo: € 14.00Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via