Oggi dalle 18 alle 21 presso “La Città dell’Altra Economia”, Roma, largo Dino Frisullo, area ex Mattatoio di Testaccio, verrà presentato il libro “ La Filuga Ponzese”, di Giovanni Hausman.
In questo volume, nell’approfondire la tradizione cantieristica dell’isola, l’Autore entra in punta di piedi in quella parte di Ponza meno conosciuta, quella della tradizione dei Mastri d’Ascia, della pesca e dell’agricoltura povera, della caccia e delle stagioni, tutte vissute in maniera differente dalla gente del posto.
La parte dedicata alla “Filuga Ponzese”, gozzo tipico della tradizione locale e del quale si conservano ormai pochi esemplari, ha un carattere divulgativo che introduce il lettore ai segreti delle imbarcazioni tradizionali di legno, alle sue essenze, alle tecniche costruttive, ai “saperi” ed alle tradizioni della cantieristica minore dei Mastri d’Ascia.
Questo libro rappresenta il primo studio in Italia su questa particolare imbarcazione Ponzese. Le tavole che accompagnano il testo sono frutto di studi e ricerche compiute dall’Autore sulla costruzione e la tipologia di questo particolare gozzo.
--------------------------------------------------------
“La Filuga Ponzese”,
di Giovanni Hausmann
f.to cm 16,5 x 23,5, pagg. 96 a colori
Prezzo: € 18,00
ISBN 978 88 86253 35 2
Edizioni Ireco srl - Via dei Frassini, 3 – 00060 Formello (Roma) –
Web: www.ireco.net - E-mail: ordini@ireco.net
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via