Il kitesurf non solo è in lizza per entrare fra le discipline olimpiche a Rio de Janeiro 2016, ma ormai da alcuni anni ha conquistato anche un posto importante nella passione dei giovani che frequentano le coste di tutto il mondo a caccia di vento e onde. Come il surf, non è solo sport, non è solo un passatempo da spiaggia, ma alimenta sogni e soprattutto una comunità di adepti che ne ha fatto quasi una filosofia di vita ispirata al profumo della libertà. È però anche un sport pericoloso e che richiede grande preparazione tecnica.
Questo libro è allo stesso tempo il più completo manuale tecnico pubblicato in italiano, con tutte le nozioni necessarie su attrezzature, manovre, spot, sicurezza fino alle tattiche di regata e alle diverse specialità agonistiche, e il racconto dell'esperienza personale dell'autrice che, dopo un brutto incidente, è tornata sulla tavola diventando una forte atleta e un'istruttrice internazionale. Capace quindi di coniugare passione e informazioni tecniche, con le raccomandazioni indispensabili sulla sicurezza.
L’AUTRICE:
Lucilla Aglioti è nata a Bari e vive a Roma. Giornalista, ha lavorato per La Gazzetta dello Sport, Viaggi di Repubblica, Ap.Biscom, Stream News, Stream Verde, Marco Polo e Rai Educational. Ha scelto poi di dedicare la sua vita all’insegnamento del kitesurf diventando istruttrice Iko (International Kiteboarding Organization).
KITESURF. VOLARE SULLE ONDE
Lucilla Aglioti
Pagine: 576
Prezzor: € 48,00
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via