domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

Libri: "Caraibi in barca a vela"

libri quot caraibi in barca vela quot
Inbar Meytsar

Secondo titolo nato dalla collaborazione con Adlard Coles Nautical, nome di spicco dell'editoria nautica inglese.
Il volume contiene il background completo ed essenziale per aiutare skipper ed equipaggio pianificare in totale sicurezza la navigazione del Mar dei Caraibi e per scoprire mete e rotte al di fuori di quelle più frequentate:

  • Come realizzarre più facilmente il viaggio e navigare spensierati.
  • Gli ancoraggi più agevoli e sicuri.
  • Venti e correnti dominanti.
  • L'equipaggiamento migliore per le acque caraibiche.
  • Informazioni pratiche e utili consigli.

IL BRANO:

«Quindici nodi di vento al traverso di prua e una rinfrescante brezza in pozzetto. Mare blu e pesci volanti. Delfini. Le linee sottili dei cirri fanno risaltare l'azzurro del cielo e il sole che brilla. Lo scafo ondeggia al lieve passaggio di piccole onde. Lontano, davanti a te, coperto da una coltre di nuvole, si staglia l'alto profilo della prossima isola da visitare, mentre alle tue spalle si vede ancora chiaramente il paesaggio dell'isola che hai lasciato questa mattina. Ecco il sogno che si avvera.»


L'AUTORE:

Les Weatheritt, ha imparato per esperienza che si può navigare in oceano nella maniera più semplice o in quella più temibile. I suoi libri distillano tali esperienze per dotare il marinaio di un approccio invidiabilmente semplice ed efficace alla pianificazione della traversata e della navigazione tra le isole.

 

CARAIBI IN BARCA A VELA

di Les Weatheritt

La guida del velista

Magenes editore


208 pagine

20,00 euro


29/10/2009 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci