lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

Libri: boom di vendite con "A Tutto Volume"

libri boom di vendite con quot tutto volume quot
redazione

Non solo folla. "A tutto volume" è stato l'occasione per la vendita record di libri a Ragusa.  Un elevato numero di copie è stato comprato ai banchi allestiti in occasione degli incontri e che in qualche caso hanno registrato il tutto esaurito. A queste si aggiungono quelle vendute nei giorni precedenti, sin dalla diffusione del programma,  che gli appassionati hanno anche portato con loro  per ottenere la dedica dell'autore e quelle richieste nelle librerie della città dopo gli appuntamenti in programma e dopo la chiusura nella tarda sera di domenica 27 maggio della manifestazione di cui è direttore scientifico Roberto Ippolito. Il fatturato complessivo è molto sostanzioso.  All’interesse per vedere uno scrittore si è unito dunque a Ragusa il piacere di leggere il suo lavoro. Una voglia di lettura indubbiamente significativa e in controtendenza rispetto al quadro nazionale. E così i positivi dati di “A tutto volume”, organizzato dalla Fondazione degli archi con la direzione organizzativa di Alessandro Di Salvo, smentiscono certe valutazioni secondo cui gli eventi culturali siano solo una passerella per gli autori, ai quali si assiste come un qualunque  spettacolo senza però poi comprare libri.

Il giro d'affari indotto dalla manifestazione è sicuramente rilevante, oltre i libri stessi.  Tutto il territorio ha beneficiato del movimento economico creato da "A tutto volume": alberghi, bar, ristoranti, esercizi commerciali in genere, tipografie, autonoleggi, il settore trasporti, ecc. Il turismo culturale si rivela per Ragusa una carta vincente con un risultato importante per lo sviluppo e la crescita futuri.

Le migliaia e migliaia di persone che hanno frequentato i magnifici luoghi di Ibla e Ragusa Superiore teatro degli incontri, dimostrano un forte fermento culturale e il bisogno di ascoltare argomenti diversi e il pluralismo ispiratore del programma ha fatto sì che venissero soddisfatti ogni curiosità e interesse.

Grande attenzione per tutti gli autori: Giuseppe Ayala (Mondadori), Ginevra Bompiani (Sellerio), Marco Cobianchi (Chiarelettere), Mauro Covacich (Laterza), Concita De Gregorio (Einaudi), Davide Enia (Dalai editore), Bruno Gambacorta (Vallardi), Chiara Gamberale (Mondadori), Fabio Geda (Dalai editore), Michele Mirabella (Mondadori), Francesco Paola (Marsilio), Gianni Riotta (Mondadori), Stefano Rodotà (Laterza), Valerio Rossi Albertini (Edizioni Ambiente), Dario Salvatori (Arcana), Ferdinando Scianna (Contrasto), Riccardo Staglianò (Chiarelettere), Gian Antonio Stella (Rizzoli), Giuseppina Torregrossa (Mondadori), Emanuele Trevi (Ponte alle grazie) e Elio Veltri (Marsilio).

Sostenuta dal Comune e dalla Provincia di Ragusa, l'edizione del 2012 ha avuto il patrocinio della Camera di Commercio di Ragusa e l’adesione di Confcommercio Ragusa, Confesercenti Ragusa, Confindustria Ragusa, Federalberghi Ragusa. Collaborano Archinet srl (tecnologia, coordinamento e logistica) e LSC Edition (comunicazione e pubblicità). Partner SiSosta.


29/05/2012 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci