lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

Libri: "Avventure di mare" di Henry de Monfreid

libri quot avventure di mare quot di henry de monfreid
Inbar Meytsar

Novembre 2009 - Dopo “I segreti del Mar Rosso”, Magenes pubblica il secondo capitolo della vita avventurosa di Henry de Monfreid: “Avventure di mare”.

Abbandonate le vesti di mercante di perle, Henry, già convertito all’islam dopo una lunga permanenza a Gibuti, viene coinvolto in un traffico di armi, quando il suo sambuco naufraga sulle coste arabe.

“Avventure di Mare” è più di un diario, più di un semplice resoconto: è un racconto appassionato della vita di mare e un affresco della realtà e della mentalità coloniale dei primi del Novecento. L’avventura in cui si trova catapultato è ricca di colpi di scena tra cospiratori, personaggi fuori del

comune, pirati e agenti dei servizi segreti inglesi che si accaniscono contro di lui per eliminarlo definitivamente, de Monfreid deve sfruttare tutte le astuzie e le strategie che conosce per sfuggire al nemico e sopravvivere, senza però dimenticare “il caso, questo grande amico di cui bisogna sempre confidare”. L’autore arricchisce il racconto con particolari ironici e un pizzico di cinismo riguardo la storica rivalità fra Inghilterra e Francia: “Gli inglesi sono così eccentrici! Li si vede riunirsi tutte le sere per sforzarsi di far entrare delle palline in dei buchi spingendole con dei bastoni, il che è assai lungo e faticoso, mentre

sarebbe presto fatto se lo facessero con le mani!”. Non risparmia colpi bassi neppure alle autorità francesi che non vedono di buon occhio lo spregiudicato compatriota.

 

L’AUTORE:

Henry de Monfreid, scrittore, pittore, fotografo e avventuriero francese scomparso nel 1974, ha vissuto un’esistenza piena e fuori dal comune come lui stesso amava raccontare: “Ho vissuto una vita ricca, irrequieta e magnifica”.

Cresciuto in una famiglia anticonformista, abbandona Parigi poco più che trentenne e dal 1911 si stabilisce nella zona di Gibuti, allora colonia francese.

Fino al 1940 naviga le acque arabe smerciando prima perle, poi hascisc e armi 'guadagnandosi' anche alcuni anni di prigionia. Convertitosi all’islam, negli anni ‘30 viene convinto da Joseph Kessel (noto giornalista e romanziere francese) a scrivere le sue avventure.

Tra il 1930 e il 1935 pubblica ben quindici libri per Grasset e Gallimard. In Francia diventa un vero e proprio personaggio alla moda, incide dei dischi, tiene conferenze, gira alcuni film, entra nel dizionario Larousse, anche se gli viene rifiutato l’ingresso fra gli 'immortali' dell’Académie Française e rischia di nuovo la galera perché oppiomane. Morirà novantacinquenne dopo aver visto pubblicati più di settanta libri tradotti in dodici lingue.

AVVENTURE DI MARE

Henry de Monfreid
Magenes
Pagine: 256
Prezzor: € 15,00



 


17/11/2010 16:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci