giovedí, 6 novembre 2025

LES VOILES DE ST. BARTH

Les Voiles de Saint Barth 2013: THE SPIRIT OF YACHTING

les voiles de saint barth 2013 the spirit of yachting
redazione

As the continental winter takes hold in old Europe, the yachting world begins to set off for the magical shores of the Caribbean. This is an ideal moment for the organisers of Les Voiles de Saint-Barth to meet up with competitors, lining up for the fourth edition, scheduled to take place between 8th and 13th April 2013.

Last week, the Canaries were home to several hundred yachts of all sizes and from a wide range of countries. The Maxi Yachts, which set off from Tenerife and the elegant racing cruisers in the Atlantic Rally for Cruisers are currently sailing towards the islands, looking for an opportunity to enjoy fine races celebrating the eternal spirit of yachting, where the camaraderie of seafarers is at home with the competitive spirit.

Some fine contests ahead
Maxi-Yachts, IRC 52s, Racing spinnaker and Racing non-spinnaker boats, multihulls and classic yachts… they are all invited to join one of the six classes competing in Les Voiles de Saint-Barth. At the moment, registrations are going well and everyone is pleased about the prospect of the fine competition that lies ahead, for the Maxi Yachts, of course, but also for the mighty IRC 52s, where the strength of the American boat, Vesper will be under pressure from some newcomers. There has been a pleasant surprise in the Classic boats with a Star from the Mediterranean classic yacht circuit competing, the Bermudian cutter, The Blue Peter, a masterpiece designed by Alfred Mylne, which since her launch back in 1930, has won a multitude of titles and trophies. Everywhere she has raced, her fine lines impress with their elegance and efficiency.

The eternal spirit of Yachting
“People come here, because they enjoy it so much,” stresses François Tolède. “They have a passion for their boats, for their crew and for those moments of sheer excitement that our waters offer them, with windy conditions being the norm and some breathtaking scenery. The friendly atmosphere you find ashore results from this passion, as everyone is just so happy that they want to share their emotions. All we do is to provide them with a setting with festive events held ashore…Live music, firework displays, fun race village, with a cheerful atmosphere is the watchword, and all that in addition to the islands charms recognised for its French hospitality, which never fails to win over all those visiting. Once they have got a taste of Les Voiles de Saint-Barth, they always want to come back for more.”
Photo Credit: Christophe Jouany


03/12/2012 13:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci