mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

LES VOILES DE ST. BARTH

Les Voiles de Saint Barth 2013: THE SPIRIT OF YACHTING

les voiles de saint barth 2013 the spirit of yachting
redazione

As the continental winter takes hold in old Europe, the yachting world begins to set off for the magical shores of the Caribbean. This is an ideal moment for the organisers of Les Voiles de Saint-Barth to meet up with competitors, lining up for the fourth edition, scheduled to take place between 8th and 13th April 2013.

Last week, the Canaries were home to several hundred yachts of all sizes and from a wide range of countries. The Maxi Yachts, which set off from Tenerife and the elegant racing cruisers in the Atlantic Rally for Cruisers are currently sailing towards the islands, looking for an opportunity to enjoy fine races celebrating the eternal spirit of yachting, where the camaraderie of seafarers is at home with the competitive spirit.

Some fine contests ahead
Maxi-Yachts, IRC 52s, Racing spinnaker and Racing non-spinnaker boats, multihulls and classic yachts… they are all invited to join one of the six classes competing in Les Voiles de Saint-Barth. At the moment, registrations are going well and everyone is pleased about the prospect of the fine competition that lies ahead, for the Maxi Yachts, of course, but also for the mighty IRC 52s, where the strength of the American boat, Vesper will be under pressure from some newcomers. There has been a pleasant surprise in the Classic boats with a Star from the Mediterranean classic yacht circuit competing, the Bermudian cutter, The Blue Peter, a masterpiece designed by Alfred Mylne, which since her launch back in 1930, has won a multitude of titles and trophies. Everywhere she has raced, her fine lines impress with their elegance and efficiency.

The eternal spirit of Yachting
“People come here, because they enjoy it so much,” stresses François Tolède. “They have a passion for their boats, for their crew and for those moments of sheer excitement that our waters offer them, with windy conditions being the norm and some breathtaking scenery. The friendly atmosphere you find ashore results from this passion, as everyone is just so happy that they want to share their emotions. All we do is to provide them with a setting with festive events held ashore…Live music, firework displays, fun race village, with a cheerful atmosphere is the watchword, and all that in addition to the islands charms recognised for its French hospitality, which never fails to win over all those visiting. Once they have got a taste of Les Voiles de Saint-Barth, they always want to come back for more.”
Photo Credit: Christophe Jouany


03/12/2012 13:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci