lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LOUIS VUITTON

La Louis Vuitton Cup nel futuro de La Maddalena

la louis vuitton cup nel futuro de la maddalena
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Cup - Già nel "rendering" delle strutture per il G8 a La Maddalena, diffuso dalla Protezione Civile prima di iniziare i lavori, erano presenti una grande quantità di vele e di posti barca. E forse nel destino di questa mega struttura costruita per un G8, che una triste contingenza ha dirottato a L'Aquila, ci sarà proprio la vela, quelle con la V maiuscola di Vuitton. La multinazionale del lusso, uscita sbattendo la porta dall'America's Cup per insanabili divergenze strategiche con Alinghi e la Société Nautique de Geneve, non ha mai veramente rinunciato alla sponsorizzazione delle grande vela, sport/evento che si coniuga meravigliosamente con la sua filosofia aziendale. E' rientrata lo scorso anno, con le Louis Vuitton Pacific Series, corse ad Auckland, ed è riuscita, unica fino al momento, nel miracolo di far regatare insieme Alinghi ed Oracle.

La "moral suasion" della Louis Vuitton è in questo momento altissima ed il suo è l'unico brand che può lenire, nell'immaginario di noi poveri appassionato orfani di mamma America's Cup, il dolore per la perdita dell'amata coppa (momentanea si...ma quanto si prolunga!).

Ora uno spiraglio di luce! Il nostro capo indiscusso della Protezione Civile, Guido Bertolaso, uomo la cui giornata, tra incendi, ricostruzione dell'Aquila e disastri ferroviari supera le 24 ore dei comuni mortali, ha accompagnato ieri Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino, e due dirigenti della Louis Vuitton, in un sopralluogo alle strutture de La Maddalena. La visita, che Bertolaso aveva programmato insieme ad un vertice per un possibile incontro bilaterale Italia-Spagna in programma per l'11 settembre, era finalizzata alla possibile disputa della Louis Vuitton Cup proprio nelle avveniristiche strutture dell'ex Arsenale. Della partita era anche lo Yacht Club Costa Smeralda, con il segretario Edoardo Recchi, club tra i più prestigiosi al mondo che rappresenta la garanzia di un'organizzazione d'eccellenza. Il Presidente Berlusconi lo ha sempre detto dopo lo spostamento del G8:" Ho un impegno con il popolo sardo per far si che a La Maddalena si svolgano eventi di risonanza mondiale". E questa Louis Vuitton Cup, se andrà in porto, sarà una vetrina importantissima per tutta la Regione Sardegna. D'altronde non c'è nessun altro posto al mondo che possa offrire la possibilità di accogliere in un'unica struttura tutti i partecipanti ad una manifestazione velica e un campo di regata che non ha pari per bellezza e per le difficoltà tecniche che presenta. Siamo ottimisti, la Louis Vuitto Cup si farà e sarà un successo.


28/08/2009 08:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci