domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

DUECENTO

La Duecento: tris vincente di Altair 3

la duecento tris vincente di altair
Roberto Imbastaro

Altair 3 di Sandro Paniccia vince nella serata il suo terzo Trofeo Paulaner Line Honour, tagliando il traguardo di Caorle primo assoluto e delle categoria XTutti sabato 6 maggio alle ore 20.37.47, sotto una pioggia battente.

“Siamo felici del nostro terzo Trofeo Paulaner.” dichiara l’armatore all’arrivo “Abbiamo trovato tutte le condizioni, fatto innumerevoli cambi vele per mantenere il primato, la regata è molto complessa e riserva sempre delle sorprese. Sono soddisfatto del mio equipaggio, che non si è risparmiato e ha sempre spinto. Quest’anno abbiamo fatto delle migliorie alla barca e non ci ha deluso, adesso attendiamo il responso dei tempi compensati.” 

Secondi al traguardo alle 20.54 Margherita, Vismara 45 di Piero Burello protagonista di una regata ineccepibile sempre nel gruppo di testa, seguiti alle 21.00 da Selene Alifax, Swan 42 di Massimo De Campo, alle 21.27 da Vola Vola Endeavour di Stefano Cescutti e da Luna per Te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele, con alla tattica il meteorologo Andrea Boscolo.

La prima imbarcazione della categoria X2, sesta assoluta al traguardo alle 21.58.48 di sabato 6 maggio, è stata Kika Green Challenge, Class 40 di Cristiano Verardo in coppia con il ministaAlberto Riva, che si è aggiudicata il Trofeo Paulaner Line Honour X2.

Grande felicità all’arrivo dei due skipper che con un gesto di pura marineria hanno atteso al traguardo Shear Terror di Pier Alberto Setti e Cesare Salotti arrivato pochi minuti dopo alle 22.09.

“Shear Terror è stato un avversario molto duro da battere, non abbiamo mai mollato e loro nemmeno ed è stato un match race duro ma bellissimo.” così Verardo all’arrivo “Le condizioni della nostra 200x2 sono state molto varie, dalla bonaccia dopo aver passato Sansego a groppi di vento fino a 30 nodi nel tratto tra l’Istria e l’attraversamento verso il traguardo, ma ci abbiamo creduto fino in fondo”.

 

E’ stata come previsto una notte bagnata per il Comitato Organizzatore e per iconcorrenti di questa XXIII edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Birra Paulaner, Cantina Colli del Soligo e Comune di Caorle, che si sono succeduti al traguardo per tutta la notte e la mattina.

 

Per decretare i vincitori assoluti 2017 con i tempi compensati, bisognerà attendere l’arrivo di tutte le imbarcazioni ancora in regata nel gruppo di coda, entro il tempo limite delle 18.00 di domenica 7 maggio fissato dal bando.

 

La Duecento, terza tappa del Campionato Italiano Offshore, valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si corre con i sistemi compensati ORC, IRC, Mocra ed è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Sociale Colli del Soligo, Robe di Kappa.

 

ph: Andrea Carloni


07/05/2017 13:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci