domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

DUECENTO

La Duecento: Fanatic e Vola Vola in testa alla corsa

la duecento fanatic vola vola in testa alla corsa
redazione

I partecipanti alla XXI edizione de La Duecento organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita e Marina 4, in collaborazione con Paulaner, Acqua San Benedetto, Cantina Colli del Soligo, Astra Yacht, Techimpex e Aiino sono oltre la metà del percorso.

 

In testa alla flotta, sia nella classe XTutti che in quella X2, assistiamo via tracking satellitare ad interessanti match race e non è detto che alla fine, se il vento rinforzerà nella notte come da previsioni, ci potrà essere il terzo incomodo pronto ad approfittare della situazione.

 

Alle 10.20 di sabato 9 maggio, Fanatic di Alex Peresson è stata la prima imbarcazione ad essersi lasciata l’isola croata di Sansego alle spalle, seguita dopo circa venti minuti da Altair 3 di Sandro Paniccia, che ha poi raggiunto e superato il Luffe 54 e si trova all’altezza di Rovigno in testa alla flotta.

Terza posizione alle 11.30 per Selene Alifax di Massimo De Campo con Alberto Leghissa alla tattica, seguito alle 11.55 da Lazy del tedesco Richard Mueller primo della classe Trimarani, alle 12.15 da Give me Five Duvetica di Daniele Augusti e alle 12.25 da Selavy di Gianni Montagner.

 

Nella classe X2 il Millenium 40 Vola Vola dei croati Bojan Bozic-Sandi Lulic continua la sua battaglia con il Farr 40 Shear Terror dei Ravennati Pieralberto Setti (veterano della 500x2, che ha vinto con Capricorno nel 1992) e Cesare Salotti, con un vantaggio del primo di 15 minuti nel passaggio di Sansego.

 

In questa XXI Duecento, si naviga a vista alla ricerca del bordo migliore e mentre alcuni hanno già messo la prua in direzione Caorle e bordeggiano lungo la costa istriana alla ricerca del refolo più favorevole, nelle retrovie qualcuno lotta ancora per raggiungere Sansego.

Le classifiche sono più che mai aperte, ma lo spirito delle lunghe è anche quello di non mollare, fisicamente e mentalmente e fare le scelte strategiche migliori, specialmente nelle insidiose acque croate, può determinare il risultato finale.

 

I primi arrivi al traguardo di Porto Santa Margherita sono attesi nella tarda serata di oggi sabato 9 maggio, dove il Comitato si sta preparando per accogliere i vincitori delle Line Honor Trofeo Paulaner X2 e XTutti e gli altri protagonisti dell’edizione 2015 de La Duecento.

 

Per l’elenco dei passaggi aggiornati e per seguire la rotta delle imbarcazioni con SGS Tracking, www.cnsm.org.


09/05/2015 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci