lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

TURISMO

ItaloBus arriva a Sorrento

L’estate 2018 di Italo continua ad essere ricca di novità: da domani 5 luglio infatti le città di Pompei e Sorrento saranno collegate al network dell’Alta Velocità da Italobus, servizio intermodale rotaia – gomma di Italo, con 5 collegamenti giornalieri.
I viaggiatori Italo potranno utilizzare la stazione di Napoli Afragola come snodo intermodale, arrivando qui in treno e salendo poi sui bus targati Italo per andare a Pompei o Sorrento. Tutto questo con la comodità di un unico biglietto, valido per entrambi i mezzi, consentendo di viaggiare col massimo dei servizi sia in treno che in pullman.
Queste due nuove località saranno servite da Italo per favorire gli spostamenti dei numerosi turisti per il periodo estivo ed autunnale, ma non solo: anche gli abitanti del posto potranno utilizzare questo servizio per raggiungere le numerose città collegate dai treni Italo.
Visitare le meravigliose spiagge di Sorrento e le bellezze degli Scavi di Pompei, patrimonio UNESCO dal 1997 e terzo sito museale statale più visitato in Italia nell’anno 2016 (con più di 3 milioni di visitatori), diventerà così più semplice. Ci saranno 3 servizi in partenza da Napoli Afragola alle 8:55 (arrivo a Pompei alle 9:40 e a Sorrento alle 10:45), alle 13:30 (arrivo a Pompei alle 14:20 e a Sorrento alle 15:25) e alle 18:30 (arrivo a Pompei alle 19:20 e a Sorrento alle 20:25); in questo modo chi partirà da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma potrà trovare una comoda coincidenza bus per godersi le attrazioni delle città campane.
Per chi invece da Sorrento o Pompei vorrà partire per raggiungere le diverse destinazioni collegate dai treni Italo ci saranno 2 collegamenti quotidiani: da Sorrento alle 11:15 (12:15 da Pompei e arrivo ad Afragola alle 13:10) ed alle 16:15 (17:15 da Pompei e arrivo alle 18:10 ad Afragola).
Ancora una volta Italo mette a disposizione i propri mezzi per avvicinare i cittadini all’alta velocità, crescendo particolarmente in Campania, regione d’Italia ricca di tradizioni culinarie e opere d’arte che richiamano ogni anno visitatori da tutta Italia e anche dall’estero. Nello specifico Italobus ha ampliato il proprio network in Campania: a partire dal 14 giugno è stato attivato il servizio fra



Afragola e le città di Caserta e Benevento e adesso entreranno a farne parte anche Sorrento e Pompei, città che già nel 2016 aveva visto Italo impegnarsi in un progetto di crowdfunding per raccogliere fondi dedicati al restauro del Cubiculum numero 3 della Domus del Centauro.


04/07/2018 13:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci