Jacopo Testa rappresenta in questo momento, insieme a tanti altri ragazzi suoi colleghi, il meglio di una generazione che sta raggiungendo risultati mai visti prima nel freestyle. Poche settimane fa il suo terzo titolo nazionale freestyle dopo quelli conquistati nel 2016 e nel 2014, e qualche giorno fa la sua prima vittoria da Pro in Europa.
Il Garda ti porta bene, hai bissato il titolo dell'anno scorso..
"Per il secondo anno consecutivo mi confermo Campione Nazionale di Freestyle. Sono molto soddisfatto. Purtroppo non abbiamo avuto dalla nostra parte il vento ma il livello degli all'atleti è veramente molto alto e quindi è un piacere confrontarsi con questi ragazzi, che soprattutto sono amici, alcuni da quando ho iniziato a fare windsurf. Tutti si sono impegnati per organizzare al meglio l'evento, dovrebbe avere più risalto per portare un numero maggiore di partecipanti e di spettatori così da creare un vero spettacolo tutto italiano".
Neanche il tempo di fermarti e vai a vincere, primo italiano di sempre, una tappa dell'EFTP, battendo niente meno che il campione del mondo Van Broeckhoven.
"Sono partito subito per la tappa di Lanzarote dell'EFPT e ho vinto l'evento, rimanendo al comando della classifica europea. Aver vinto contro il campione del mondo è stata una vera un'impresa. Durante la seconda giornata, ho avuto un momento di stanchezza e non ho concluso molto bene il secondo single. Quindi il terzo giorno mi sono ritrovato a superare 9 heats per riuscire a vincere la gara. Alla fine ero stanchissimo ma super felice, quasi da non crederci"
Sei in testa e manca una sola gara al termine del pro tour....
"Overall! Aspettiamo l'ultima tappa".
In poco tempo hai fatto passi da gigante. Abbiamo visto il tuo lavoro questo inverno in Sud Africa, del quale abbiamo visto un bellissimo video
"Mi sono allenato tanto in Sud Africa, in Sardegna, alle Hawaii con più costanza e impegno, sono più consapevole delle mie capacità e forse tutto l'insieme mi ha dato più sicurezza e i risultati ne sono la conferma".
Pensi anche al wave? l'anno scorso hai sorpreso un po' tutti
"Il wave mi è sempre piaciuto. Partecipare alla tappa del Pwa, che si è appena svolta a Grancanaria, è stata una bella esperienza e mi sono reso conto che il livello è altissimo. E' un grande stimolo per migliorare".
Ricordaci i tuoi sponsor e se vuoi dire qualcosa in proposito
"Ringrazio: tutto il Team RRD per il supporto datomi in questi 7 anni e per aver sempre creduto in me, la Jungle family, NaturalBoom, Al360 e Danilo Lanteri".
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via