Sono stati 50 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in tutta Italia – regioni a statuto autonomo escluse – a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato.
La Campania è stata la regione più colpita dalle fiamme con 24 incendi. Seguono la Calabria con 7 roghi, la Puglia con 6, il Lazio con 5, la Basilicata, l'Emilia Romagna e l'Umbria con 2 roghi ciascuna, il Veneto e il Molise con 1.
Le province più colpite dalle fiamme sono state Caserta con 7 roghi, Napoli e Cosenza con 6, Salerno e Foggia con 5.
Anche oggi per domare gli incendi divampati sopratutto al centro-sud della nostra Penisola si è reso necessario l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale dello Stato.
Un S64, Toro Seduto, partito dalla base di Fenosu(Oristano), è intervenuto nelle operazioni di spegnimento di un incendio divampato nel comune di Ittiri in provincia di Sassari. Il rogo, che si presentava con un unico fronte da 100 metri ha bruciato 1 ettaro di bassa macchia mediterranea e arbusti mettendone a rischio 10. Per spegnere l'incendio sono state necessarie quasi due ore e mezza di interevento.
Ricordiamo il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino può segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il nostro patrimonio naturale.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via