lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Il Trofeo Caroli Hotels a Gallipoli

il trofeo caroli hotels gallipoli
redazione

Prosegue a Gallipoli fino al 21 ottobre il “Trofeo Caroli Hotels - Campionato Europeo di Windsurf Formula”. L’evento è stato assegnato alla Città Bella dalla Federazione Italiana Vela in accordo con l’International Windsurf Association con l’organizzazione del Club Velico Ecoresort Le Sirene presieduto da Gabriele Lazzari. I soggetti coinvolti sono Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli, World Sailing, IWA, Coni, FIV, Associazione Italiana Classi Windsurf e tutti i circoli velici di Gallipoli (Circolo della Vela, Lega Navale Italiana, Il Lanternino, Associazione Le Scalenove, Salento Local Crew, Associazione Istituto Nautico Gallipoli). La manifestazione ospita la terza ed ultima tappa del Campionato Europeo. 
Oggi, finalmente, dopo il vento inesistente di ieri che ha impedito lo svolgimento della gara, i surfisti sono usciti in mare per le regate. Tra gli atleti in lizza per il primo posto i polacchi Michal Polanowsky, Hubert Mokrzycki, Witold Dudzinski, l’austriaco Sean O’Brien e gli italiani Giuseppe Greco, Luciano Treggiari, Alessandro Ricci e Christofer Frank. Dopo le prime quattro regate, conduce la classifica il polacco Polanowsky davanti a Morkzycki e O’Brien.
Importante la ricaduta sul territorio in termini di promozione turistica in un periodo destagionalizzante.La segreteria organizzativa, coordinata da Paolo Perrone, si avvale di alcuni allievi dell’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” di Gallipoli che utilizzeranno l’occasione per effettuare un periodo di stage formativo.
L’evento include il campionato europeo per uomini, giovani (nati dal 1998 in poi), donne e masters (nati fino al 1981) ed è regolamentato dal Racing Rules of Sailing – Windsurfing Competition Rules.
Domani e dopodomani sono previste le altre regate e il 21, in serata dopo la stilatura della classifica finale, ci sarà la premiazione. Sede dell’evento e quartier generale della manifestazione sarà l’Ecoresort Le Sirenè, struttura di punta del gruppo Caroli Hotels. 
Luciano Treggiari, atleta appartenente al Circolo Velico Ecoresort Le Sirenè, partecipa alla gara. Vive a Lecce e in carriera ha conquistato un titolo mondiale, due titoli europei e diciassette titoli italiani. “L’evento – evidenzia – ne segue altri già organizzati dal Circolo Velico Ecoresort Le Sirenè come i campionati italiano e mondiale che tanti atleti e tanto prestigio hanno portato alla nostra terra. E’ un evento molto importante perché porterà Gallipoli e il Salento all’attenzione internazionale, promuovendo le nostre bellezze. Il nostro mare caraibico e le condizione meteo permettono la pratica del windsurf in pratica tutto l’anno. Si può aprire la possibilità di un turismo valido e destagionalizzato che può solo fare bene al nostro territorio”. 


19/10/2017 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci