Il Porto Turistico di Jesolo, in veste di editore, presenta due volumi di narrativa dedicata al mare, vincitori nel 2012 di due riconoscimenti nazionali. Si tratta di “Sulle rotte dell’incanto - Volume I” e “Storie e magie della costa – Volume V”, dell’autore e appassionato diportista Brunello Gentile.
“Sulle rotte dell’incanto – Volume I”, primo libro di una trilogia, il 16 settembre ha ricevuto il premio nazionale di narrativa e saggistica “Il Delfino” 2012 per la sezione “Il Mare”. Il volume raccoglie quattro racconti, narranti storie di fantasia, ambientate in diversi luoghi del mondo, con il filo conduttore del mare: le quattro vicende si svolgono lungo le coste della Dalmazia e del Montenegro, in un percorso che va dalle isole caraibiche Turk & Caicos alle Canarie, in Francia tra Saint Tropez e l’isola di Port Cross, nella Laguna di Venezia.
Ogni racconto è una storia intessuta su una base di salsedine e libertà: tra vele, caicchi, avventure e dettagli che denotano una profonda conoscenza dei luoghi che fanno da cornice alla trama, l’esperto diportista troverà tutta l’atmosfera ed il fascino dell’andar per mare. Il lettore neofita finirà invece col trovare la spinta per conoscere più da vicino l’irresistibile magnetismo della navigazione.
Il libro è in vendita presso il Porto Turistico di Jesolo, alcune librerie venete e presso la Libreria 'Mare di Carta' di Venezia (che possiede anche uno store on-line http://www.maredicarta.com/). Parte del ricavato dalla vendita del volume viene devoluto a “Uguali nel Vento Onlus”, associazione che svolge attività di scuola di vela per persone disabili.
“Sulle rotte dell’incanto – Volume I”, Brunello Gentile, Porto Turistico di Jesolo - Abitare Il Porto Editore, 2010
“Storie e magie della costa – Volume V”, ultimo libro dell’omonima collana, è stato premiato con targa di benemerenza della Giuria alla XXIX edizione premio letterario Città Cava dei Tirreni (SA) 2012.
Il volume comprende due racconti, uno breve ambientato a Ponza ed uno di 108 pagine che narra di una parte di un giro del mondo a vela. Nel volume coesistono storie di mare ed apologhi di vita reale, esperienze ed emozioni, un connubio che spesso ricorre nei romanzi di Gentile e che il titolo stesso richiama: “costa” è infatti il termine che indica il punto di contatto fra il mare, elemento instabile ed in eterno divenire, e la terra, luogo in cui trovare porti sicuri. Il navigare, costante in tutto il libro, diventa quasi un’esortazione a salpare alla volta di un oceano chiamato vita.
Il libro è in vendita presso il Porto Turistico di Jesolo.
“Storie e magie della costa”, Brunello Gentile, Porto Turistico di Jesolo - Abitare Il Porto Editore, 2009
Brunello Gentile è un autore sardo di nascita, che da sempre vive a Padova, dove è Revisore Legale. Appassionato diportista, naviga con proprie imbarcazioni, sia a vela che a motore, dal 1958. É stato corrispondente della rivista Italia sul Mare, presidente di un Circolo di attività subacquea e membro di consigli direttivi di Club Nautici.
Istruttore dal 1985 al 1987 per le patenti nautiche da diporto della Lega Navale Italiana, ha navigato lungo tutte le coste italiane e di Francia, Spagna, Croazia, Grecia e Turchia. Con barche altrui conosce le coste di Portogallo, Marocco, Cipro, Dubai e Caraibi. Ha all’attivo 40.000 miglia nautiche. È iscritto alla Prima categoria della Gente di Mare, con titoli professionali marittimi di Capobarca al T.L. e di Motorista Abilitato.
È stato regista, attore ed autore di opere teatrali.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via