martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MILLEVELE

Il grande cuore della Millevele

il grande cuore della millevele
redazione

Avvenuta presso la sede del Club la consegna del ricavato delle iscrizioni della veleggiata non disputata lo scorso 3 ottobre all’Istituto Giannina Gaslini di Genova. Decisivo il contributo di Confindustria Nautica e de I Saloni Nautici, a cui si è poi affiancato anche Timossi Food & Beverage Solution.
A ricevere il simbolico assegno il professor Carlo Dufour, direttore del polo di Emato-Oncologia e Trapianto, eccellenza del sistema sanitario nazionale

----------------------------

Al di là delle condizioni atmosferiche avverse, che hanno costretto il 3 ottobre scorso ad annullare la veleggiata, i regatanti della Millevele 2020 hanno vinto, tutti! Perché grazie alla loro volontà di donare in beneficenza le iscrizioni alla manifestazione, unita ai generosi sforzi dei partner dello YCI, si è potuta raggiungere l’importante soglia di 24.000 euro, devoluti ufficialmente oggi, nel corso di una breve cerimonia tenutasi presso il Club nel rispetto delle disposizioni ministeriali, al Polo di Emato-Oncologia e Trapianto dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova del professor Carlo Dufour, direttore di un team di medici e infermieri dall’altissimo spessore umano e professionale.

Al fianco dello YCI in questa iniziativa, spontanea e per questo ancor più di valore, anche Confindustria Nautica e I Saloni Nautici, i primi a rispondere “presente” non appena si è diffusa la notizia relativa alla volontà del Club di dedicarsi a una raccolta fondi per il Gaslini, a prescindere dall’annullamento dell’attesa veleggiata. Ad aggiungersi alle due prestigiose realtà da sempre vicine allo Yacht Club Italiano, anche Timossi Food & Beverage Solution. Dunque a pochi minuti dalla cancellazione della Millevele 2020 ecco tracciata la rotta, per non vanificare gli sforzi, a fronte di un’edizione che prometteva un’altissima partecipazione in mare, con 3 percorsi e una grande attenzione dettata dal vincente abbinamento con il Salone Nautico.

Non ci siamo scoraggiati – sottolinea il Presidente dello YCI, Gerolamo Bianchi – e al di là dell’annullamento di un evento al quale il Club stava lavorando alacremente da mesi, abbiamo raggiunto un risultato importante in pochissimo tempo, facendo sistema. Le iscrizioni, che quest’anno si avviavano a raggiungere dei numeri da record, hanno prodotto una somma eccellente che con piacere abbiamo deciso di devolvere, supportati dai nostri generosi partner con in testa i Saloni Nautici e Confindustria Nautica, al reparto del caro professor Dufour e alla sua equipe, sinonimo di eccellenza”.

Così Saverio Cecchi, Presidente Confindustria Nautica: "Anche quest'anno abbiamo fortemente voluto rinnovare con grande piacere e motivazione il supporto alla Fondazione Gaslini, che tradizionalmente portiamo avanti da diversi anni, e che riteniamo tanto più importante in questo particolare momento. Abbiamo apprezzato la decisione dello Yacht Club Italiano di destinare le quote di iscrizione alla 33esima edizione della Millevele al Reparto di Emato–Oncologia e Trapianto dell’Ospedale Giannina Gaslini e abbiamo così unito le forze e partecipato in maniera significativa con il nostro contributo".

A nome del mio team – ha così concluso il professor Carlo Dufour - siamo molto grati allo YCI e agli altri benefattori coinvolti nell’iniziativa per l’importante donazione che va a sostegno dell’impegno del Polo nella cura dei tumori infantili complessi quali il neuroblastoma e le leucemie ad alto rischio nelle quali una recente analisi ha dimostrato al Gaslini risultati nettamente superiori al benchmark. Questo sostegno ci gratifica molto e ci spinge verso traguardi ancora più importanti a tutela dei nostri piccoli pazienti!” 

Nell'occasione il Presidente Bianchi ha voluto anche rivolgere un sentito ringraziamento agli sponsor tutti (Iren, Gruppo Boero, Slam, Banca Patrimoni Sella e Sella Leasing, North Sails Sailmaking, Primocanale e Radio Babboleo) senza il cui contributo essenziale la Millevele non avrebbe avuto il riscontro di immagine e partecipazione ottenuto, nonché un rinnovato invito a mantenere la consolidata collaborazione anche per il 2021.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci