Con 228 barche ufficialmente partecipanti – le iscrizioni si sono chiuse questo pomeriggio alle 17:00 – la Millevele IREN si preannuncia senza dubbio spettacolare, al netto delle condizioni meteo.
Partenza domattina alle 11:00 di fronte al Lido di Albaro e percorso della veleggiata con 3 boe da superare (la lunghezza dei percorsi varia a seconda della dimensione delle barche), con il percorso più lungo che arriva fuori Recco. Flotta quanto mai eterogenea con l’ammiraglia 2022, Free at Last con i suoi 28,80 metri e, all’estremità, il Mini 650 Viper con i suoi 6,50 metri di lunghezza.
Come di consueto, diretta della regata a partire dalle 10:30 con grande dispiegamento di telecamere a terra e sul campo di regata grazie alla partnership con Primocanale Production. La diretta sarà disponibile su Primocanale e sui canali digitali dello Yacht Club Italiano: Facebook e YouTube.
Veleggiata che si prospetta molto veloce, spettacolare – e bagnata - grazie a condizioni meteo che danno venti moderati da SE tra i 10 e i 14 nodi.
Domani, al termine della veleggiata e dopo due anni di forzata assenza, torna il crew party, dalle 19.30 nell’IREN Village allestito presso il Porticciolo Duca degli Abruzzi. A suggellare la manifestazione infine la premiazione in programma domenica alle 11.30 sulla suggestiva terrazza panoramica del Padiglione Jean Nouvel del Salone Nautico di Genova.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6