Big Blu ha aperto la stagione dei Saloni Nautici con segnali finalmente positivi per il settore. La manifestazione, che chiude oggi la sua settima edizione, ha confermato infatti di essere uno dei punti di riferimento per tutto il comparto, con un notevole successo di pubblico e soddisfazione da parte delle imprese e degli operatori, molti dei quali hanno già rinnovato il loro interesse per la prossima edizione.
7 padiglioni per 530 imbarcazioni in mostra, 512 espositori, decine di conferenze, workshop, eventi spettacolari, approfondimenti e convegni seguiti dagli oltre 500 giornalisti accreditati.Quest’anno Big Blu è stato un primo segnale in controtendenza rispetto ad un settore ormai da tempo in forte crisi. - ha dichiarato Mauro Mannocchi, Presidente di Fiera Roma - Una manifestazione che ha saputo interpretare le esigenze del settore: la nuova formula dei 5 giorni ha funzionato, così come l’intenzione di rivolgersi, oltre ad un’utenza specializzata, anche al grande pubblico aprendo le porte ai visitatori gratuitamente il primo giorno del Salone. I primi segnali finalmente positivi registrati in questi giorni rappresentano la realtà di un tessuto di imprese che non si sono arrese alla crisi e che, al contrario, hanno scelto di continuare ad investire. Un ruolo importante lo ha avuto Unioncamere Lazio - ha continuato Mannocchi – che ha creduto nel comparto e in Big Blu. Molto resta ancora da fare, il nuovo governo dovrà prendere il timone di questo settore e correggere delle leggi che non si sono rilevate efficaci per un corretto sviluppo e potenziamento del comparto”.
Tra i focus di quest’anno: Pelagos Sea Heritage Exhibition, l’isola culturale di Big Blu, organizzata da MAR – Associazione per le Attività e le Ricerche Marine; World Fishing, la fiera-evento della pesca sportiva; Outdoors Experience, la rassegna dedicata al Plein Air: vita e turismo all’aperto; SubInItaly, una delle grandi novità 2013: il 1° Salone della subacquea “all inclusive”, un evento interamente dedicato alle attività subacquee; la Big Blu Fun Zone, uno spazio completamente dedicato alle attività sportive e all’interattività in ambiente acquatico e marino; ed infine YBOB, Your Business On the Beach, una manifestazione BtoB del settore turistico balneare.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela