martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PRESS

Ieri Norwegian Cruise Line ha preso in consegna la Norwegian Bliss

ieri norwegian cruise line ha preso in consegna la norwegian bliss
redazione

Ieri Norwegian Cruise Line ha preso in consegna la Norwegian Bliss. Durante una cerimonia tenutasi a Bremerhaven, in Germania, la nave da 167.800 tonnellate lorde è stata consegnata dai cantieri Meyer Werft, segnando così la conclusione della sua costruzione, durata 18 mesi. Alla cerimonia hanno presenziato i dirigenti di Norwegian Cruise Line, tra cui Andy Stuart, President e Chief Executive Officer, Harry Sommer, Executive Vice President of International Business Development, Kevin Bubolz, Managing Director Continental Europe e Robin Lindsay, Executive Vice President of Vessel Operations. Presenti anche i rappresentanti della Meyer Werft, tra cui i Managing Partners del cantiere tedesco, Bernard e Tim Meyer, insieme al Capitano della nave, al Hotel Director e a Vitalijs Smorodinovs della Bahamas Maritime Authority, paese sotto la cui bandiera navigherà la Norwegian Bliss. Più tardi, la nave salperà per Southampton, in Inghilterra, porto dal quale partirà il prossimo 21 aprile per il suo primo viaggio transatlantico. Il 30 maggio la Norwegian Bliss raggiungerà il suo homeport iniziale, il Pier 66 di Seattle, nello Stato di Washington, dove si svolgerà la cerimonia ufficiale di battesimo. Dopo una breve crociera, la nave tornerà nel porto il 2 giugno, per salpare infine per la sua prima crociera di sette giorni in Alaska.
"La Norwegian Bliss è stata una delle navi Norwegian Cruise Line più attese fino ad oggi. Oggi segniamo un altro importante traguardo per la nave più recente e innovativa della nostra giovane e moderna flotta", afferma Andy Stuart, President e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line. "Il team Meyer Werft, insieme alle nostre squadre operative, agli ufficiali della nave e ai membri dell'equipaggio, ha fatto un lavoro incredibile per realizzare la Norwegian Bliss, quindi non vediamo l’ora che gli ospiti sperimentino tutto ciò che questa nave ha da offrire", conclude Stuart.
"Siamo felici di consegnare un'altra nave a Norwegian Cruise Line", afferma Bernard Meyer, Managing Partner della Meyer Werft. "Siamo estremamente orgogliosi della nostra partnership con la compagnia, che dura da oltre 15 anni, e siamo fiduciosi che la prima nave costruita appositamente per la navigazione in Alaska supererà le aspettative degli ospiti".
Marco Pastorino (IMA Holding), Stephan Schmees (Meyer Werft), Robin Lindsay (Norwegian Cruise Line Holdings), Bernard Meyer (Meyer Werft), Andy Stuart (Norwegian Cruise Line), Dan Farkas (Norwegian Cruise Line Holdings),Tim Meyer (Meyer Werft), Howard Flanders (Norwegian Cruise Line Holdings), con il team internazionale di Norwegian Cruise Line.
La Norwegian Bliss, la terza nave di classe Breakaway Plus della compagnia - la classe di maggior successo nella storia della flotta Norwegian Cruise Line - è la prima nave da crociera specificamente progettata per offrire la migliore esperienza di navigazione nei territori dell’Alaska. 
A partire da giugno, la Norwegian Bliss trascorrerà l’estate offrendo crociere di sette giorni in Alaska. Durante la stagione autunnale, navigherà alla volta della Riviera messicana partendo da Los Angeles. In inverno, la nave salperà da Miami per i Caraibi. Durante la stagione autunno/inverno 2019 la Norwegian Bliss partirà da New York offrendo itinerari che faranno tappa in Florida, Bahamas e Caraibi.


20/04/2018 15:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci