Grave incidente a Franck Cammas mentre si allenava con il team Groupama su un GC32. Durante una manovra nel corso di una procedura di partenza, mentre la barca accellerava molto forte, Franck è caduto in mare per una causa sconosciuta e purtroppo il suo piede è stato colpito dal timone che in quel momento era fuori dall'acqua. Con la velocità del momento, lo shock è stato violento e la ferita particolarmente grave. Cammas è stato rapidamente recuperato a bordo di una barca del team e trasportato a Port Haliguen. Secondo una testimonianza era cosciente quando è sbarcato ed è stato subito trasportato in elicottero all’ospedale di Nantes. Vincent Borde, responsabile della comunicazione del team spiega:"Il medico intervenuto ha preso contatto con un chirurgo ortopedico che opera a Lorient e che conosciamo ed è stato convenuto che la cosa migliore era quella di trasportare Franck all’ospedale di Nantes".
Stasera alle ore 19 lo skipper francese era in sala operatoria assistito anche dai familiari accorsi sul posto. La gravità del danno fisico non è stato specificata, ma il danno all’altezza della caviglia dovrebbe essere notevole, perché sembra che, oltre a una frattura esposta, il piede sia stato parzialmente reciso. Il Team Groupama non fornisce altre indicazioni, in attesa di ulteriori informazioni dai medici dell’ospedale.Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via