giovedí, 6 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: hunting and hoping for the Trade Winds

gor hunting and hoping for the trade winds
redazione

It has been an immensely tricky 48 hours throughout the double-handed Class40 fleet in the Global Ocean Race (GOR) as the four boats negotiate light airs, a strong foul current and the oil and gas platforms littering Brazil’s continental shelf. Fleet leader, Cessna Citation, found the first relatively stable breeze at 20S and has been averaging the best speeds, but has yet to dig into the trade winds, while, at 06:00 GMT on Tuesday, in second place and currently 98 miles south of Colman and Cavanough, Marco Nannini and Sergio Frattaruolo with Financial Crisis re-took second place following an excursion offshore to find some breeze and escape the two-knot Brazil Current.

Furthest inshore, the option taken by the South Africans on Phesheya-Racing saw Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire sailing very close to the surf line on Brazil’s white-sand beaches as the Dutch duo of Nico Budel and Erik van Vuuren doggedly punched the current on Sec. Hayai in fourth place in minimal breeze with the two Class40s still struggling to make headway 30 miles off the coast.

Since passing through the ridge of high pressure blocking progress, Colman and Cavanough had been averaging over seven knots with Cessna Citation until the speed dropped back to six knots at 15:00 GMT on Tuesday. Conrad Colman paints the scene 35 miles off the coast: “We’ve been blessed with perfectly clear skies both day and night, leaving us to enjoy the most spectacular, watercolour sunsets and sail the boat without head lamps at night thanks to the lunar light left on high beam for our convenience,” he reported on Tuesday afternoon.

But the tranquillity was soon shattered: “Given the light conditions and the virginal white moonlight, it was a shock to be presented by the hustle and bustle of the New Jersey Turnpike in the middle of the ocean,” says the 28 year-old Kiwi.


10/04/2012 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci