Globe09 ed Art Cities Exchange sono pronti ad accogliere i 541 hosted buyer confermati per la terza edizione della Fiera professionale del turismo di Roma, che aprirà i battenti il prossimo 26 marzo. La Welcome Ceremony alla Nuova Fiera di Roma sarà realizzata in collaborazione con Regione Lazio ed AT Lazio ed avrà come tema un percorso di degustazione di prodotti delle cinque province laziali, che saranno rappresentate da vere e proprie "isole" gastronomiche. Dopo il saluto delle Autorità, i buyer riceveranno tutta la documentazione utile ed il programma delle giornate di Fiera. Gli ospiti, provenienti da 57 diversi paesi del mondo, arriveranno per il 62% dal continente Europeo; il 19% invece attraverserà l'Atlantico da USA e Nord America, mentre il 12% seguirà le tracce dell'antica via della Seta dal continente Asiatico.
Particolarmente interessante la presenza di buyer per la prima volta a Globe, provenienti da Cina, Oman, Siria, Malesia, Singapore, Tunisia. Russia e India, confermano una forte presenza a Roma a conferma dell'interesse commerciale verso il Mediterraneo e l'Italia in particolare.
In antitesi con il cambio sfavorevole, invece, si confermano numerosi i buyer provenienti dagli Stati Uniti, ben 71 in totale.
A chiusura delle tre giornate di manifestazione, che li vedranno protagonisti dell'agenda appuntamenti di Globe e del Workshop ACE, i buyer partiranno per i Post Show Tours organizzati in collaborazione con Regione Lazio ed ATLazio, che avranno come denominatore comune l'enogastronomia del territorio. Gli ospiti scopriranno le bellezze paesaggistiche, storiche, religiose e culturali offerte dal ricco territorio laziale senza tralasciare i segmenti del wellness, il golf e l'incentive. A questi si aggiunge il suggestivo post tour in Sicilia, organizzato da Globe09 con l'Assessorato al Turismo del Comune di Modica.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via