mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

MARE

Giornata del Mare, ognuno può fare azioni concrete per proteggerlo

giornata del mare ognuno pu 242 fare azioni concrete per proteggerlo
redazione

Oggi è stata indetta per la prima volta la Giornata Nazionale del Mare, un'iniziativa inserita nel nuovo Codice della Nautica che andrà a ripetersi ogni anno, l'11 aprile, per far conoscere il mare attraverso lo sport, il rispetto dell'ambiente, la biologia marina e l'impegno dell'industria nautica per uno sviluppo sostenibile dell'economia del mare. La Fondazione One Ocean sarà presente al Porto Turistico di Roma, ospite di UCINA - Confindustria Nautica e Federazione Italiana Vela, partner dell'iniziativa che vedrà coinvolti gli Istituti scolastici della capitale.
La Fondazione One Ocean, nata sulla spinta del Forum One Ocean organizzato dallo YCCS nell'ottobre 2017 per festeggiare il suo 50° anniversario, intende promuovere iniziative per la salvaguardia dell'ambiente marino e costiero basate su semplici azioni quotidiane, alla portata di tutti coloro che al mare si rivolgono per svolgere attività professionali o ricreative.
La Terra è costituita al 70% da acqua e tutte le attività umane, anche quelle terrestri, hanno un pesante impatto sulla salute degli oceani mettendo così a rischio l'intero nostro pianeta. Ogni singolo individuo può contribuire a salvarlo con piccole azione virtuose, la famosa singola goccia che, unita alle altre, forma il mare.
A questo scopo è stata redatta la Charta Smeralda, una Costituzione per la tutela del mare. Firmandola e impegnandosi a praticarne i principi ogni persona, ogni organizzazione o azienda contribuiranno alla salvezza degli oceani e della Terra stessa. 
Per firmare la Charta Smeralda è sufficiente inserire le proprie generalità e indirizzo email al seguente link: https://www.1ocean.org/charta-smeralda/ 
Per coloro che lo desiderano, una volta ricevuto l'attestato digitale, sarà possibile sul sito www.1ocean.org caricare il proprio ritratto sul wall digitale e diventare un Ocean Defender. L'azione più importante è tuttavia la volontà di mettere in pratica nella quotidianità, non solo al mare, i principi etici e pratici in essa contenuti. Per esempio impegnandosi a limitare l'uso di plastica usa e getta, che troppo spesso finisce in mare e da qui, sminuzzata in microplastiche, nella catena alimentare.


11/04/2018 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci